Blackout+e+strumenti+di+volo+compromessi%3A+registrati+brillamenti+solari%2C+cosa+sta+succedendo
informazioneoggi
/2022/04/28/blackout-strumenti-di-volo-compromessi-brillamenti-solari/amp/
News

Blackout e strumenti di volo compromessi: registrati brillamenti solari, cosa sta succedendo

Published by

Il nostro Sole sta suscitando particolare attenzione. Molti i brillamenti solari registrati: alcuni hanno causato danni sulla Terra.

L’Osservatorio Solar Dynamics della NASA sta registrando fenomeni molto potenti. Gli ultimi in ordine temporale sono avvenuti vicini tra loro e hanno interessato aree vaste sulla Terra. In particolare, 3 brillamenti solari sono stati “catturati” e le immagini in luce ultravioletta sono state diffuse dal canale dell’osservatorio.

Adobe Stock

Le eruzioni solari intense sono avvenute alle 3:35 ora italiana e poi alle 5:57. L’evento è stato definito come uno dei più potenti degli ultimi anni. Di poco inferiore a quello di inizio anno. È solo l’inizio di un fenomeno ancora più grave? Vediamo cosa ne pensano gli esperti.

Brillamenti solari, cosa sono e cosa hanno causato i 3 eventi recenti

Tecnicamente, quando si parla di “brillamenti”, si intende una fortissima emissione di radiazioni solari. Più nello specifico, una “eruzione di radiazione elettromagnetica dalla fonosfera solare che viaggia alla velocità della luce”.

I brillamenti causano un aumento del livello di raggi X e di radiazioni ultraviolette estreme, e il fenomeno può causare disagi sulla Terra. Ad esempio, “i segnali radio HF possono essere temporaneamente del tutto assorbiti, causando blackout nelle comunicazioni”.

Il primo dei due brillamenti è stato registrato il 19 aprile, ed è stato classificato come M-7.3, che per gli addetti ai lavori significa “di severità moderata”. Il secondo brillamento, invece, è stato classificato X-2.2, cioè di classe più elevata e caratterizzata da fenomeni ancora più intensi.

Le misurazioni hanno confermato che si tratterebbe del brillamento più potente degli ultimi 5 anni. Per quanto riguarda gli “effetti” di questo brillamento, sono stati segnalati problemi in Asia. Nello specifico, un blackout delle strumentazioni di volo e di svariati sistemi di comunicazione, che hanno generato disagi di vario tipo.

Quello che emerge da questi fenomeni non è ancora precisamente chiaro. Non si sa se il nostro Sole si stia “preparando” ad un evento così forte da poter sconvolgere la vita sulla Terra. Certamente, i brillamenti rappresentano un pericolo oggi più che mai, a causa della iperconnettività a cui siamo abituati. Una tempesta solare di ampia portata potrebbe compromettere i sistemi di comunicazione, sicurezza e sopravvivenza. È questo che cercano di scongiurare gli scienziati, monitorando sempre più attentamente gli eventi di questo tipo.

Published by

Recent Posts

Non farlo mai su WhatsApp: il gesto che mette in pericolo tutti i tuoi risparmi

Quello che appare innocuo su WhatsApp può trasformarsi in un pericolo imminente per i tuoi…

2 ore ago

Sono nato nel 1960 e ho solo 30 anni di contributi, posso andare in pensione subito? Si, ma con questi requisiti

Stanchi di lavorare e si pensa alla pensione, ma è possibile realmente anticipare la pensione…

3 ore ago

Possono segnalarti alle banche dati creditizie se vivi in un altro Paese?

Un trasferimento all’estero può sembrare un nuovo inizio, ma alcune condizioni economiche sono difficili da…

4 ore ago

Agosto bollente per le tasse: il 20 arriva la maxi-sorpresa dal Fisco

L'incubo delle tasse è dietro l'angolo, il 20 agosto gli italiani si preparano a mettere…

15 ore ago

Bonus Psicologo 2025: al via le domande, c’è la data ufficiale

Anche nel 2025 si potrà contare sul supporto del Bonus Psicologo: quando e come fare…

17 ore ago

Nuova importante scadenza del 20 agosto 2025: occhio, chi non paga rischia grosso!

Mancano ancora pochi giorni per provvedere al pagamento di alcune imposte e contributi senza l'irrogazione…

21 ore ago