ASL%3A+nuove+opportunit%C3%A0+di+lavoro+nel+settore+della+sanit%C3%A0%2C+ecco+chi+pu%C3%B2+fare+domanda
informazioneoggi
/2022/04/24/asl-piemonte-concorso-lavoro-proposta/amp/
Lavoro

ASL: nuove opportunità di lavoro nel settore della sanità, ecco chi può fare domanda

Published by

Il mondo della sanità ha bisogno di nuove risorse e, in particolare, nell’ambito delle ASL. Ecco tutte le informazioni sulla recente offerta di lavoro.

Scendendo più nel dettaglio, stiamo parlando di un bando di concorso che permetterà a chiunque lo vinca di poter lavorare presso l’ASL di una cittadina torinese.

Pexels.com

Il testo concorsuale è stato pubblicato lo scorso 19 aprile 2022 sul numero 31 della Gazzetta Ufficiale. L’Azienda Sanitaria Locale in questione è la CN2 ALBA-BRA di Alba, situata nella Provincia di Cuneo. Per poter lavorare nella suddetta ASL è necessario svolgere alcune prove d’esame oltre che sottoporsi alla valutazione dei titoli posseduti. I posti disponibili al momento sono 10 per il ruolo di collaboratore professionale sanitario. In particolare, il profilo ricercato è quello di tecnico sanitario di laboratorio biomedico, appartenente alla categoria D.

Per questa tipologia di professione è previsto un contratto a tempo indeterminato. Tuttavia, sono altrettanto stimolanti anche altre proposte di lavoro. Un esempio è il maxi concorso da poco emanato volto all’assunzione di 1758 nuove risorse nella Polizia penitenziaria. Un’alta proposta dello stesso interesse è il bando concorsuale del Comune di Genova. Attraverso tale testo si mira all’impiego di ben 42 nuovi istruttori dei servizi amministrativi. Ebbene, dopo questa breve parentesi, possiamo concentrarci sulla notizia del momento.

I requisiti fondamentali per accedere al concorso dell’ASL piemontese

Per procedere nello svolgimento delle prove, è fondamentale essere cittadini italiani oppure di uno degli stati che facciano parte dell’Unione Europea. È necessario, inoltre, possedere la giusta idoneità fisica e far parte dell’elettorato attivo. Non possono accedere al concorso chiunque sia stato dispensato o destituito da un precedente impiego pubblico. Per quanto riguarda il livello di formazione, è richiesto il possedimento della Laurea per Tecnico di Laboratori Biomedico oppure titoli ed attestati equipollenti. Infine, è richiesta anche l’iscrizione all’Albo Professionale.

Quante sono le prove previste?

Per poter lavorare all’ASL poco prima indicata sarà necessario superare in tutto 4 prove. La prima è di tipo preselettiva e verrà organizzata soltanto qualora si registrasse  un numero elevato di domande. La prova si presenterà come un test a risposta multipla e verterà su argomenti studiati per la qualifica che si possiede. È possibile che il test si svolga con l’utilizzo automatizzato di apparecchiatura informatiche. Facendo accesso al sito www.aslcn2.it, e alla sua sezione “Bandi e concorso”, sarà possibile conoscere, 15 giorni prima  della data scelta, il luogo e l’orario in cui ci si dovrà presentare. Oltre a un simile avviso, ne è riportato anche un altro in cui saranno illustrate le modalità di svolgimento della prova in questione.

Il seguito, si passerà a quella di tipo scritta. La stessa prevederà l’elaborazione di un tema oppure la soluzione di alcuni quesiti con risposta multipla o sintetica. Si procede, poi, con la prova pratica. Questa prevederà l’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla professione lavorativa richiesta. Infine, l’ultima prova è quella di tipo orale. Anche in tal caso i candidati saranno esaminati su materie legati al proprio ruolo. L’unica aggiunta è che la commissione si occuperà anche di valutare la conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici a livello base.

Come posso candidarmi alla prova concorsuale

Il giorno di scadenza per presentare la domanda è la data del 19 maggio 2022, alle ore 24:00. La modalità prevista è quella telematica attraverso il link https://www.aslcn2.it/concorsi-avvisi/concorso-pubblico-a-n-10-posti-di-collaboratore-professionale-sanitario-tecnico-sanitario-di-laboratorio-biomedico-cat-d/. All’interno dello stesso sarà possibile leggere anche il testo del bando per lavorare nell’ASL piemontese e altre informazioni relative al versamento di 10 euro per il concorso.

Published by

Recent Posts

Attenti al furgone bianco: la tecnica dei ladri che svuotano casa in 30 minuti

Trenta minuti per portarti via tutto quello che hai di valore in casa: l'ultimo ritrovato…

7 ore ago

TARI 2026, sorpresa in bolletta: sconto automatico del 25% per questi fortunati

Dal 2026 le famiglie troveranno una novità inattesa direttamente nella bolletta dei rifiuti. Ogni anno…

9 ore ago

Asta BTP Short Term 26 agosto 2025: opportunità per tantissimi investitori

Annunciata una nuova asta di BTP Short Term. Scopriamo tutte le caratteristiche del titolo, tra…

12 ore ago

Assegno ordinario e pensione di inabilità: quanto spetta ai titolari? Ecco una straordinaria novità

Assegno ordinario e pensione di inabilità non indicano la stessa prestazione, ma è fondamentale distinguerle.…

12 ore ago

Tutti in fila da LIDL, il prodotto per avere denti bianchi splendenti è in vendita ad un costo bassissimo!

Da LIDL c'è in vendita un prodotto per avere il sorriso più bianco di sempre…

14 ore ago

Come risparmiare sulle tasse universitarie 2025/2026: ti basta un solo documento

Molti studenti pagano più del dovuto senza saperlo: il dettaglio che fa la differenza Ogni…

15 ore ago