Congiunzione+Astrale+imperdibile+non+accadeva+dal+2018%2C+tutti+con+lo+sguardo+al+cielo+il+20+aprile
informazioneoggi
/2022/04/19/congiunzione-astrale-cielo-20-aprile/amp/
News

Congiunzione Astrale imperdibile non accadeva dal 2018, tutti con lo sguardo al cielo il 20 aprile

Published by

Il 20 aprile tutti con gli occhi all’insù. Si sta verificando una congiunzione astrale tutta da scoprire. Non accadeva dal 2018.

In questi giorni vale davvero la pena mettere la sveglia un po’ prima. Potremo godere di uno spettacolo magico. Ben 4 Pianeti saranno allineati, e soprattutto visibili ad occhio nudo. Anche senza essere esperti e avere strumentazione particolare, dunque, ci attende un evento affascinante, e anche raro.

Adobe Stock

Ma cosa significa congiunzione astrale? Tecnicamente, con il termine congiunzione usato nell’ambito astronomico, si va a descrivere “la presenza contemporanea di due o più astri che hanno la medesima longitudine celeste rispetto a un terzo astro. O che comunque hanno la stessa longitudine o la stessa ascensione retta visti dal centro della Terra“. Insomma, un po’ di parole complicate per dire che vedremo tanti pianeti in fila nel cielo.

A livello astrologico, invece, sicuramente la congiunzione astrale porterà ai vari segni chissà quali condizioni energetiche. Per qualcuno significherà rinnovamento, per altri potrebbe rappresentare un “blocco momentaneo”. Ma sicuramente, la congiunzione dei Pianeti farà sognare tutti quanti.

Congiunzione Astrale, quali Pianeti saranno coinvolti

La mattina del 20 aprile, dalle 5:40 in poi, potremo ammirare 4 Pianeti allineati. Giove, Venere, Marte e Saturno. Lo spettacolo sarà visibile a occhio nudo, naturalmente se non ci saranno nuvole.

In questa mattina, come ci spiega Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope, “sarà possibile osservare quasi tutti i pianeti visibili a occhio nudo, poco prima dell’alba, guardando verso Est. appaiono allineati, quasi materializzando la linea dell’eclittica delle costellazioni dello Zodiaco“.

Ma chi dovesse perdersi – speriamo di no – questo spettacolo, potrà rifarsi anche nei prossimi giorni. Il 24 aprile, infatti, arriva sul palcoscenico anche la Luna. Ci saranno ben tre giorni altrettanto magici tutti da vivere, grazie alle congiunzioni Luna-Saturno (il 24) Luna–Saturno–Marte (il 25), Luna–Marte il 26 e Luna–VenereGiove (il 27).

Vale la pena fermarsi un attimo, mettere la sveglia e ammirare il regalo che, ancora una volta, la Natura e l’Universo ci stanno facendo. Dopo una festività di Pasqua avvertita come non mai di speranza e di rinascita, le Stelle e i Pianeti ci stanno “rassicurando”: tutto va come deve andare.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago