Incredibile%2C+tutti+lo+abbiamo+in+casa+e+pu%C3%B2+sconfiggere+l%26%238217%3BEscherichia+Coli%3A+lo+studio
informazioneoggi
/2022/04/18/lo-abbiamo-in-casa-e-puo-sconfiggere-lescherichia-coli-lo-studio/amp/
Lifestyle

Incredibile, tutti lo abbiamo in casa e può sconfiggere l’Escherichia Coli: lo studio

Published by

Ci sono delle sostanze naturali che possono aiutarci a sconfiggere l’Escherichia Coli, ma anche altri batteri pericolosi.

Stiamo parlando dell’Aceto, un ingrediente che molto probabilmente abbiamo tutti in casa e che secondo alcuni prestigiosi studi potrebbe aiutarci a sconfiggere uno degli ultimi pericoli sanitari attuali. Perché alcune infezioni, come l’HIV, il Covid, ma anche l’Ebola, MRSA e l’Escherichia Coli si stanno diffondendo rapidamente tra gli esseri umani.

Adobe Stock

Per capire bene l’argomento di cui stiamo trattando, è opportuno fare un passettino indietro. Negli ultimi anni, gli scienziati hanno notato un cambiamento preoccupante nell’evolvere dei virus e batteri. Oltre a eventi fisiologici, da tempo la Medicina sta lanciando un allarme sugli effetti che potrebbe avere l’antibiotico-resistenza.

Si tratta, in sostanza, del fatto che virus e batteri hanno imparato a sconfiggere i medicinali finora usati per combatterli. Ciò è dovuto (anche) all’abuso che si è fatto proprio di suddetti medicinali. Non solo a livello umano ma anche veterinario.

Gli studi dell’OMS

Il rapporto globale stilato già nel 2017 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità offre un quadro davvero preoccupante: negli ultimi anni sono emersi “alti tassi di resistenza ai farmaci di ultima generazione comunemente usati per trattare gravi infezioni ospedaliere. inoltre, è stato rilevato un aumento di due volte della mortalità per tutte le cause per Escherichia. coli.”

Urge dunque trovare una soluzione che impedisca il ritorno di alta mortalità per malattie che pensavamo di aver distrutto. Oltre all’abuso dei medicinali, sono le scarse condizioni igieniche e lo sviluppo di colonie di batteri e virus all’interno di strutture ospedaliere ad aver fatto crescere il fenomeno. Per non parlare dell’espansione degli allevamenti intensivi, dove gli animali vengono tenuti in condizioni inaccettabili (per usare un eufemismo) e vengono trattati continuativamente con antibiotici per evitare che muoiano. Dunque l’uomo, anche non volendo, con il consumo di carne “assume medicine” senza averne necessità.

Per chi volesse approfondire l’argomento, segnaliamo anche un interessante libro di Jonathan Safran Foer: “Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?” nel quale l’autore, eccezionale saggista, effettua un viaggio nel rapporto tra l’uomo e il cibo. Ma soprattutto denuncia il male che gli allevamenti intensivi stanno facendo alla Terra e ai suoi abitanti. Ma la domanda sorge spontanea: cosa possiamo fare per interrompere tutti questi potenziali pericoli? Ecco cosa ci suggerisce un interessante studio.

Tutti lo abbiamo in casa e può sconfiggere l’Escherichia Coli: cos’è

Abbiamo detto che alcuni virus e batteri stanno riprendendo “forza” e diventando più pericolosi per l’uomo. Tra questi, oltre al Covid e l’HIV, anche l’Escherichia Coli, l’Ebola e alcuni ceppi di Staphylococcus che sono diventati resistenti alla Penicellina. Gli scienziati hanno effettuato degli esperimenti per cercare di trovare una soluzione.

Poco tempo fa su Nature è comparso un interessante studio: sembra che l’acido acetico antibatterico possa efficacemente sradicare MRS (Staphylococcus) ed Escherichia Coli. L’acido Acetico (la cui sigla è ACV) è praticamente il frutto del processo della fermentazione alcolica ottenuta da mele, zucchero e lievito. Noi lo conosciamo perché è contenuto nell’Aceto, quello che usiamo comunemente in cucina. Ed ecco i risultati degli esperimenti.

Lo studio cercava proprio di capire come l’ACV potesse inibire la proliferazione dei suddetti ceppi batterici. E gli scienziati hanno scoperto che “l’acido acetico ha potenti proprietà antimicrobiche ed è stato dimostrato che inibisce la crescita planctonica dei biofilm costituiti da A. baumannii e P. aeruginosa sulle ustioni. È stato anche dimostrato che “l’ACV ha una forte azione antimicrobica contro E. coli non resistente, Candida albicanse Staphylococcus aureus.

In sintesi, questi studi porteranno ad approfondimenti ulteriori. Al vaglio, la creazione di nuovi medicinali il cui ingrediente principale potrebbe essere proprio l’Acido Acetico. E potrebbero sconfiggere l’Escherichia Coli e tanti altri ceppi resistenti.

Nel mentre, noi abbiamo un’arma in casa che costa pochissimo e che può aiutarci a stare meglio. Molti studi precedenti a questo hanno dimostrato che l’aceto (quello per il consumo umano, anche se ha una bassa quantità di ACV) è ottimo per combattere infezioni fungine, della pelle, verruche e persino ustioni.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Dal 15 agosto stop ai voli: il calendario completo degli scioperi

Voli a rischio per tutto il 2025: a partire da Ferragosto diventa complicato viaggiare con…

3 ore ago

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

5 ore ago

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…

8 ore ago

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

10 ore ago

Antenna centralizzata in condominio: se non la usi devi contribuire alle spese? Ecco la verità

Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…

11 ore ago

Puoi ancora spostare soldi tra i tuoi conti? Quello che devi sapere per non sbagliare

Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…

13 ore ago