Attenzione+al+Libretto+di+Risparmio+Postale%2C+ancora+pochi+giorni+per+ottenere+un+interesse+pi%C3%B9+alto%2C+bisogna+agire+subito
informazioneoggi
/2022/04/14/libretto-risparmio-postale-supersmart/amp/
Economia

Attenzione al Libretto di Risparmio Postale, ancora pochi giorni per ottenere un interesse più alto, bisogna agire subito

Published by

Nuova offerta sul Libretto di Risparmio Postale che permette di ottenere un interesse più alto, ma bisogna fare presto.

Si chiama Supersmart e propone tassi vantaggiosi per la liquidità depositata e vincolata in questi giorni. Il tempo è poco, chi desidera investire nella nuova proposta di Poste Italiane deve agire subito. Il tasso dello 0,40% è ottenibile solamente entro il 21 aprile 2022.

Adobe Stock

Il Libretto di Risparmio Postale è uno strumento utilizzato dai piccoli investitori per tutelare i risparmi mentre si ottengono guadagni minimi. I rendimenti non sono elevati proprio perché il rischio dell’investimento è quasi nullo. I libretti sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti, una società controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Poste Italiane funge da intermediario e ha il compito di procedere con la distribuzione tra i cittadini.

La garanzia e la tutela del capitale fino a 100 mila euro, dunque, sono i vantaggi principali in base ai quali i risparmiatori decidono di optare per questa soluzione finanziaria. In più, i libretti non prevedono costi di apertura, di gestione o estinzione (tranne gli oneri fiscali) e la liquidità versata può essere recuperata in qualsiasi momento. I prodotti proposti da Poste Italiane sono diversi ma oggi ci soffermeremo su una interessante offerta a tempo.

Libretto di Risparmio, l’offerta Supersmart di Poste Italiane

I possessori di un Libretto Smart possono attivare l’offerta Supersmart che consente di ottenere un tasso di interesse più alto a scadenza. La sottoscrizione può essere richiesta partendo da un accantonamento minimo di mille euro e, come per tutti i Libretti di Risparmio Postale, ci sono varie offerte tra cui scegliere.

L’attivazione può avvenire online accedendo al portale ufficiale poste.it oppure tramite app Bancoposta e, come già detto, potrà essere richiesta unicamente dai titolari di un Libretto Smart abilitato ai servizi online. E’ possibile aprire un Libretto e contestualmente attivare l’offerta Supersmart per approfittare immediatamente dell’opportunità. I tassi che tra poco vedremo saranno applicati solamente per le liquidità versate e vincolate entro il 21 aprile 2022. Alternativa alla modalità di attivazione telematica è la strada fisica ovvero la sottoscrizione effettuata presso un Ufficio Postale.

Le offerte di cui approfittare

Poste Italiane propone l’offerta Supersmart Premium 150 giorni con tasso di interesse annuo lordo alla scadenza dello 0,75%. La proposta è dedicata a chi versa nuova liquidità e dura 150 giorni. La seconda proposta è Supersmart 180 giorni con tasso di interesse lordo annuo a scadenza dello 0,40%. Dura 180 giorni e non prevede il versamento di nuova liquidità.

Per nuova liquidità si intende l’accantonamento di somme dallo scorso 18 marzo al 21 aprile sul Libretto Smart oppure su altri Libretti di Risparmio o conti correnti postali aventi la stessa intestazione del Libretto Smart. L’accredito deve essere eseguito tramite bonifico bancario, versamento di assegni circolari o bancari o dello stipendio e pensione.

Come simulare gli accantonamenti

Sul portale di Poste Italiane è possibile procedere con la simulazione degli accantonamenti in tempo reale in modo tale da operare in sicurezza e optare per la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Basterà accedere al sito, alla sezione dedicata all’offerta Supersmart e cliccare su “simula accantonamento”. A questo punto basterà inserire dove indicato l’importo da accantonare e cliccare su “calcola” per conoscere gli interessi netti delle due proposte, Supersmart Premium 150 e Supersmart 180. Per esempio, inserendo 2 mila euro il sistema calcola 4,56 euro per la prima offerta e 2,92 euro per la seconda.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

18 minuti ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

11 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago