TIM%2C+arriva+il+Bonus+Internet+2022%3A+come+funziona+e+quando+richiederlo
informazioneoggi
/2022/04/12/tim-bonus-internet-2022/amp/
Tecnologia

TIM, arriva il Bonus Internet 2022: come funziona e quando richiederlo

Published by

Il Bonus Internet 2022 è in arrivo con TIM come partner. Scopriamo come funziona la misura e quali sono le offerte previste per ottenere una connessione super veloce.

Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha ideato il Bonus Internet 2022 in abbinamento con TIM per favorire la digitalizzazione e la navigazione veloce nella nostra penisola.

Adobe Stock

Siamo dipendenti dalla tecnologia, questa affermazione è ormai scontata. La rivoluzione digitale ci accompagna da ormai parecchi anni e l’obiettivo del MISE sembra essere quello di continuare su questa strada integrando continuamente nuove funzionalità e nuove tecnologie.

I vantaggi della digitalizzazione sono superiori agli svantaggi e in questa ottica il futuro è quasi interamente informatico. Un chiaro esempio del cambiamento in atto è fornito dall’INPS con l’attivazione di un bando per la ricerca di personale proprio allo scopo di ampliare i servizi digitali. In questo contesto, il MISE ha ideato un Bonus con l’obiettivo di favorire la connessione Internet super veloce e di accelerare la digitalizzazione del sistema produttivo in tutta Italia.

TIM e il Bonus Internet 2022, i dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha attivato un Bonus da destinate alle imprese. Condizione necessaria per l’accesso è la sottoscrizione di un contratto di connettività di almeno 30 Mbit/secondo. Si tratta di un piano voucher a cui sono collegate le offerte internet di TIM. La compagnia ha comunicato ai destinatari le modalità di assegnazione dei voucher.

Verranno erogati 300 euro alle imprese che sottoscriveranno promozioni che garantiscono una velocità di connessione massima in download superiore a 300 mega. L’importo sale a 500 euro per coloro che decideranno di sottoscrivere offerte con connettività superiore a 300 mega e inferiore a 1 gigabit al secondo e una banda minima di 30 Mbit. Il voucher sarà di 2 mila euro per le imprese che sceglieranno promozioni con connettività superiore a 1 gigabit al secondo e una banda minima di 100 Mbit al secondo. Una maggiorazione di 500 euro è prevista, poi, per le offerte della Fibra che comportano interventi con spese di rilegamento effettuate dal richiedente.

Beneficiari della misura

Fino ad ora abbiamo parlato di imprese in generale ma è bene circoscrivere la platea dei beneficiari secondo quanto stabilito dal MISE. Il Bonus Internet 2022 può essere richiesto da micro, piccole e medie imprese a condizione che siano iscritte al Registro delle Imprese e che abbiano meno di 250 dipendenti. Altro requisito è un fatturato massimo di 50 milioni di euro annui.

Un’ultima condizione è la sottoscrizione di un’offerta con connettività più performante rispetto quella in uso. Ciò significa che la velocità di connessione dovrà essere incrementata per poter accedere alla misura.

Le offerte internet di TIM

Le offerte TIM previste per il voucher del Bonus Internet 2022 sono due. La prima si chiama Premium Business Voucher XDSL e prevede l’erogazione di 300 euro distribuiti in 15 euro per 20 mesi e una connessione Internet fino a 200 mega. Le imprese potranno scegliere di avere anche l’Ip Statico al costo di 19,90 euro al mese e di 34,90 euro al mese dopo i primi venti mesi optando per la domiciliazione e il voucher in fattura. Sono incluse nell’offerta le chiamate illimitate e l’assistenza da parte di un operatore. Per i sottoscrittori è prevista, infine, la possibilità di ottenere un ulteriore sconto di 5 euro scegliendo TIM UNICA con mobile di TIM.

La seconda offerta garantisce uno sconto di 20 euro per 25 mesi. L’impresa pagherà, dunque, 14,90 euro per i primi 25 mesi e poi 34,90 euro. La connessione è illimitata fino a 1 gigabit al secondo. Sono ugualmente incluse le chiamate illimitate e l’assistenza così come è possibile richiedere lo sconto dei 5 euro con TIM Unica.

Published by

Recent Posts

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

6 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

8 ore ago

BTP con cedola al 3,60% e CCTeu a tasso variabile, quale scegliere per ottimizzare i rendimenti?

In quale prodotto conviene investire: titolo di Stato a tasso fisso e costante oppure con…

10 ore ago

Pensioni, cambia tutto da settembre: nuovi requisiti e aumenti in arrivo

Le nuove misure sulle pensioni prenderanno forma a settembre, tutti i cambiamenti in vista della…

12 ore ago

Resti a terra per overbooking? Ecco cosa ti aspetta: soldi, assistenza e rimborso

In caso di overbooking aereo, è importante sapere a cosa hai diritto per ottenere assistenza…

15 ore ago