Ma+quante+volte+compie+l%26%238217%3Banniversario+Esselunga%3F+Qualcosa+non+torna
informazioneoggi
/2022/04/10/anniversario-esselunga-attenzione-truffa-phishing/amp/
News

Ma quante volte compie l’anniversario Esselunga? Qualcosa non torna

Published by

Negli ultimi giorni stiamo assistendo a un “battage pubblicitario” molto insistente. Grazie all’anniversario Esselunga sono in palio molti premi.

Si parla di 500 o 1000 Euro in buoni spesa regalo. Ma questa “pubblicità” sta girando particolarmente su WhatsApp, sui social, per email, e per condivisone tra gli utenti stessi che si passano il messaggio.

Adobe Stock

Per essere precisi, Esselunga compie davvero “gli anni”. Nata nel 1957, questa azienda nel 2022 segna il sessantacinquesimo anniversario. E, durante tutta la sua attività, ha promosso concorsi, raccolte a punti, e tantissimi sconti quotidiani su una miriade di prodotti alimentari e non.

La catena di Supermercati con la “S” lunga, com’è il logo che l’ha resa famosa, vanta centinaia di punti vendita, tra piccoli market e ipermercati. La maggior parte dei quali si trova nel Centro e Nord Italia. E forse tutti si ricorderanno dei favolosi premi messi in palio per il 60esimo. Ben 1.500 auto Fiat 500. Ma questo, di anniversario, non ha niente a che vedere con il marchio.

Anniversario Esselunga, attenzione ai (falsi) messaggi

Stanno circolando tantissimi messaggi promozionali che sembrano arrivare da Esselunga. Ma si tratta di una truffa. Lo denuncia la stessa azienda che cerca di mettere al riparo i suoi clienti, e comunque tutti quelli che potrebbero “cadere in trappola”.

Sfruttando il noto marchio, infatti, alcuni criminali hanno ideato l’ennesimo tentativo di phishing. Sta girando praticamente ovunque: su WhatsApp, via email sui social network. E le stesse persone, ignare ovviamente, stanno contribuendo a diffonderlo ancora di più. Magari perché pensano di fare un favore a qualche loro conoscente.

Si tratta di un avviso che invita a partecipare all’estrazione di buoni spesa, del valore di 500 o addirittura 1000 Euro. L’utente viene invitato a dare le proprie informazioni di contatto. E, per ricevere i buoni, anche delle credenziali bancarie o della carta di credito. Questo, si legge nei falsi messaggi, per contribuire alle “spese di spedizione” dei suddetti buoni spesa in caso di vincita.

Chi ha aderito a questa “campagna promozionale”, purtroppo, ha subito dei danni. Come minimo, è stato svuotato il conto corrente. Oppure è stato infettato il pc/cellulare/tablet con un virus che ha poi rubato altri preziosi dati personali. Magari anche nominativi in rubrica. Destinatari, purtroppo, di sicure truffe. Uguali o diverse dai buoni in palio per l’Anniversario Esselunga.

Come difendersi da queste truffe?

Anche se un messaggio che arriva su Telegram, WhatsApp o Facebook può sembrare vero e inviato da Esselunga, è sempre bene aspettare un momento. I cyber criminali sanno falsificare molto bene il logo, la grafica e i disegni dei siti originali. Ma basta guardare il mittente della mail, ad esempio, e capire il primo segnale d’allarme. Mai aprire messaggi che non provengono (in questo caso) da indirizzi che non terminano con “@esselunga.it”.

In caso di “offerte imperdibili” e concorsi che farebbero vincere 500 o 1000 Euro in buoni, sempre meglio controllare se sia vero dal sito ufficiale di Esselunga. Ma accedendo tramite una scheda diversa del browser. E MAI, cliccando sul link proposto via messaggino o email. È proprio cliccando sui link fasulli che poi si finisce per dare i dati richiesti, e che fanno portare a segno la truffa.

Meglio, se proprio nel dubbio, chiamare un punto vendita e chiedere alle gentili operatrici dell’Assistenza Clienti. E se possibile, non inoltrare questo tipo di messaggi, perché possono davvero fare molti danni. Anzi, non appena ne viene scoperto uno come in questo caso, meglio avvertire tutti i conoscenti. Così da fermare la truffa.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago