Buoni+fruttiferi%3A+grave+errore+di+Poste+Italiane+si+rischia+di+perdere+tutto
informazioneoggi
/2022/04/07/buoni-fruttiferi-poste-italiane-antitrust/amp/
Economia

Buoni fruttiferi: grave errore di Poste Italiane si rischia di perdere tutto

Published by

L’Adiconsum Sardegna ha ricevuto numerose segnalazioni di utenti preoccupati per i loro buoni fruttiferi. Ecco in cosa consiste l’errore di Poste Italiane.

Nei mesi scorsi, l’Adiconsum Sardegna (l’Associazione italiana per la Difesa dei Consumatori) ha trasmesso un esposto per tutelare gli intestatari di buoni fruttiferi postali, in seguito a svariate denunce da parte dei cittadini sardi.

Adobe Stock

I buoni fruttiferi sono davvero a rischio?

L’Antitrust ha dovuto aprire un’istruttoria nei confronti di Poste Italiane per accertare la sussistenza o meno della fattispecie di “pratiche commerciali scorrette”. L’Associazione sarda preposta alla difesa dei consumatori, infatti, ha presentato una denuncia all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Di recente, infatti, sono sopraggiunti moltissimi reclami da parte di consumatori e risparmiatori sardi, gravemente preoccupati per la validità dei propri buoni fruttiferi.

L’errore di Poste Italiane che preoccupa i risparmiatori

In cosa consisterebbe l’errore da parte di Poste Italiane? L’esposto presentato dall’Adiconsum e la successiva istruttoria da parte dell’Antitrust vertono sulle insufficienti e dubbie notizie comunicate dall’Ente, in relazione alla scadenza dei buoni fruttiferi postali.

Sulla base di queste informazioni, infatti, sembrerebbe che ad alcuni risparmiatori sia stata respinta la facoltà di presentare domanda di rimborso. I soggetti interessati, dunque, non sarebbero riusciti a trasmettere, nei tempi stabiliti, la richiesta e avrebbero perso il capitale investito.

L’intervento del presidente Vargiu

A tentare di far luce sull’accaduto è stato il presidente di Adiconsum Sardegna, Giorgio Vargiu. Egli ha sottolineato la necessità della manovra messa in atto dall’Antitrust, definendola “un passo importante per centinaia di risparmiatori sardi”. L’obiettivo è, infatti, proprio la tutela dei cittadini preoccupati di aver perso il denaro dei propri buoni fruttiferi.

Vargiu ha, inoltre, precisato che “se l’Autorità Garante accerterà delle irregolarità, allora l’Adiconsum Sardegna intenterà causa contro Poste Italiane”. Lo scopo è quello di consentire agli utenti di ricevere le somme che avevano investito, con l’aggiunta degli interessi maturati.

Tramite un’intervista concessa ad alcuni giornali locali sardi, il presidente di Adiconsum ha fatto un appello agli interessati, avvertendoli della possibilità di recarsi presso le sedi dell’Associazione per presentare ricorso presso l’Arbitro Bancario Finanziario, l’ente di risoluzione alternativa delle controversie tra i clienti e le banche e gli altri intermediari finanziari.

Il compito dell’Antitrust: i buoni fruttiferi saranno tutelati?

L’Antitrust sta effettuando tutte le verifiche necessarie per accertare se, realmente, Poste Italiane abbia tralasciato di comunicare la data di scadenza o quella di prescrizione dei buoni. Dovrà, inoltre, verificare che l’Ente abbia indicato le informazioni riguardanti le conseguenze giuridiche legate alla prescrizione dei buoni fruttiferi postali.

Infine, l’Autorità Garante dovrà valutare se Poste Italiane ha avvertito i possessori dei buoni vicini alla scadenza, caduti in prescrizione negli ultimi cinque anni.

Per l’Adiconsum, sulla base degli accertamenti compiuti, nella documentazione fornita ai risparmiatori ci sarebbe solo la dicitura “capitale investito sempre rimborsabile”. Per tale ragione, gli utenti sarebbero stati truffati, ritenendo che i loro buoni fruttiferi postali non avessero alcuna scadenza.

Published by

Recent Posts

Casa piccola? Allora fai attenzione a questo elettrodomestico: può far schizzare la bolletta alle stelle

Scopri quale elettrodomestico potrebbe non essere adatto a chi vive in spazi ridotti. Nel corso…

48 minuti ago

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

5 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

7 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

7 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

9 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

20 ore ago