Brusco+taglio+alla+busta+paga+con+l%26%238217%3Bassegno+unico+figli%2C+ecco+qual+%C3%A8+il+reale+guadagno
informazioneoggi
/2022/04/05/assegno-unico-anf/amp/
Economia

Brusco taglio alla busta paga con l’assegno unico figli, ecco qual è il reale guadagno

Published by

Un sostegno economico alle famiglie per ogni figlio a carico. Questa potrebbe essere la definizione dell’assegno unico e universale.

Entrato in vigore il 1° marzo 2022 (ma in via sperimentale dal il 1° gennaio al 28 febbraio) l’assegno ha subito dato dei problemi. Questo anche a causa dei classici ‘furbetti’ che pur di ottenerlo hanno messo in atto la loro creatività. Ne abbiamo parlato in questo articolo Assegno unico figli: attenzione alle truffe e agli errori che bloccano il bonus.

Pexels

Comunque sia, con un comunicato pubblicato il 1° aprile, l’INPS avvisa che tutti i pagamenti di marzo sono completati. Il comunicato si riferisce alle domande inviate entro febbraio 2022. In totale, tra gennaio e febbraio, le domande accolte sono state 4.744.022.

Assegno unico e universale, cosa succederà agli ANF?

L’Assegno unico e universale (AU) istituito con il decreto-legge n.230 del 29 dicembre 2021 ed entrato in vigore il 1° marzo 2022 in pratica sostituisce queste prestazioni a sostegno della famiglia:

  • premio nascita (bonus mamma domani);
  • bonus tre figli;
  • bonus bebè (assegno di natalità);
  • ANF e detrazioni per i figli a carico al di sotto dei 21 anni

Saranno soprattutto questi ultimi a subire una rilevante cambiamento. Infatti, a partire dallo stipendio di marzo 2022, gli Assegni al nucleo familiare (ANF) per nuclei familiari con figli non saranno più erogati.

Gli ANF e gli assegni familiari (AF) saranno erogati solo se il nucleo familiare è composto da fratelli, sorelle o da nipoti con un’età inferiore ai 18 anni. Il limite di età non si applica se tali parenti si trovano in una situazione di disabilità permanente e impossibilitati a dedicarsi a un lavoro.

Inoltre, anche se un figlio ha compiuto 21 anni, non sarà possibile chiedere gli ANF o gli AF per le suddette condizioni.

Infine, gli assegni familiari continueranno a essere garantiti per i nuclei familiari composti unicamente da chi ha coniugi a carico. Tranne se i coniugi non solo legalmente ed effettivamente separati.

Anche i nonni pensionati che avevano i nipoti a carico, non potranno più richiedere gli ANF perché con l’assegno unico saranno i genitori a richiedere il sostegno per i figli.

A chi spetta l’AU

Possono richiedere l’Assegno unico e universale i nuclei familiari con i figli a carico fino ai 21 anni di età. È universale perché può essere richiesto da tutti indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori. Anche in assenza di ISEE o con ISEE superiore a 40mila euro. Se manca l’ISEE, saranno considerati gli importi minimi. Si consiglia la lettura di questo articolo Assegno unico e ISEE, come correggere gli errori per non perdere il bonus.

Ricordiamo che è possibile inoltrare domanda fino al 30 giugno, così da ottenere anche gli arretrati a partire da marzo. Dopo questa data, invece l’assegno sarà calcolato su base mensile e pagato il mese successivo a quello in cui è stata inviata la domanda.

Published by

Recent Posts

Aumentano i prezzi di tantissimi generi alimentari: comprare frutta e verdura diventerà quasi impossibile

La crisi si abbatte sui generi alimentari italiani: sarà difficilissimo trovare prodotti di qualità a…

53 minuti ago

Agenzia delle Entrate: controlla la posta il 4 settembre, comunicazione urgente in arrivo!

Al via nuove comunicazioni urgenti dall'Agenzia delle Entrate: cosa aspettarsi. In estate molti contribuenti si…

9 ore ago

Hai appena prelevato al bancomat? Ecco la cosa da fare SUBITO (o rischi grosso!)

Un gesto abituale dopo il prelievo può trasformarsi in un rischio che pochi conoscono. C’è…

11 ore ago

Estate agli sgoccioli, è tempo delle pulizie in casa prima del cambio stagione

Un'altra estate sta per finire, settembre è il mese in cui tutte le attività riprendono…

14 ore ago

Pensioni 2026, sacrificare il TFR per uscire prima dal mondo del lavoro: i sindacati non ci stanno

I piani per le pensioni 2026 si stanno delineando e, al momento, su due ipotesi…

15 ore ago

Scacco ai ladri: il segreto dei 5 minuti che può salvare la tua casa

Paura dei ladri? Tieni in mente la regola dei cinque minuti e proteggi la tua…

17 ore ago