Conti+correnti%3A+scattano+nuovi+controlli+del+Fisco%2C+ecco+chi+deve+preoccuparsi
informazioneoggi
/2022/04/02/conti-correnti-nuovi-controlli-fisco/amp/
Economia

Conti correnti: scattano nuovi controlli del Fisco, ecco chi deve preoccuparsi

Published by

Controlli del Fisco su conti correnti per la lotta contro l’evasione fiscale che crea un danno economico al Paese.

Scovare gli evasori fiscali è un impegno che il Governo sta portando avanti da molto tempo. Ma i “furbetti” ci provano sempre e senza pensare al danno economico che fanno al Paese.

Pexels

Quindi nuovi controlli sui conti correnti da parte del Fisco. Ma la privacy? Il Garante ha dato il suo ok come detto in questo articolo: “Conti correnti, ok del Garante: partono i nuovi controlli del fisco“.

Ma il Fisco quali contribuenti controlla? Spesso si pensa che le verifiche fiscali riguardano solo i professionisti, gli imprenditori, le società, i lavoratori autonomi. In realtà, il Fisco sta controllando i conti correnti di tutti i contribuenti anche dei lavoratori dipendenti, i disoccupati e i pensionati. Sotto controllo anche il modello ISEE

Conti correnti: nuovi controlli del Fisco

L’Agenzia delle Entrate per effettuare i controlli sui conti correnti utilizza due liste: una di analisi e una di controllo.

La prima, quella di analisi, verifica la presenza di rischi fiscali. Quindi se i contribuenti risultano a rischio evasione. La lista di controllo invece comprende le posizioni fiscali. Con questa lista si valutano i contribuenti più a rischio di evasione e, tramite un’attività di controllo, incentivano ai pagamenti.

Il Fisco può effettuare verifiche fiscali sul conto corrente in automatico. Due possono essere i casi. Quando un contribuente effettua spese superiore al 20% del reddito dichiarato oppure a causa di trasferimento di denaro dal proprio conto a un altro.

Come conseguenza, bisogna essere molto attenti quando si effettuano operazioni sui conti correnti oppure bonifici. Tutto ciò per evitare il controllo del Fisco. Pertanto, le motivazioni dei movimenti bancari devono essere chiare. In caso contrario l’Agenzia delle Entrate potrebbe attivare ulteriori controlli e infine chiedere delucidazioni al contribuente.

Verifiche fiscali anche sui modelli ISEE

Anche il modello ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) è controllato dal Fisco. Abbiamo segnalato in questo articolo “Assegno unico figli: attenzione alle truffe e agli errori che bloccano il bonus” le anomalie che l’INPS aveva riscontrato. Infatti, circa 18mila istanze contenevano difformità, alcune anche abbastanza creative. Controlli quindi anche sulla DSU precompilata, ma anche su: saldo e giacenza media di conti correnti, libretti postali e depositi. Il tutto per cercare incongruenze nella situazione economica del nucleo familiare.

Published by

Recent Posts

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

11 ore ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

1 giorno ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

2 giorni ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

2 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

3 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

3 giorni ago