Agenzia+Entrate%3A+sito+bloccato+e+slittano+le+scadenze%2C+il+nuovo+calendario
informazioneoggi
/2022/04/02/agenzia-delle-entrate-sito-bloccato-slittano-scadenze/amp/
Economia

Agenzia Entrate: sito bloccato e slittano le scadenze, il nuovo calendario

Published by

Il 30 marzo le comunicazioni telefoniche e telematiche del sito dell’Agenzia delle Entrate hanno smesso di funzionare. Cosa è successo?

In un primo momento si è pensato a un attacco hacker. In seguito, le motivazioni malfunzionamento sono racchiuse in un comunicato stampa pubblicato, il 31 marzo, sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Pexels

Si legge nel comunicato che, Sogei S.p.A. dichiara che il blocco è causato da improvvisi cali di tensione elettrica per malfunzionamenti dei sistemi impiantistici.

Agenzia delle Entrate: sito bloccato per due giorni, le spiegazioni

Il blocco è iniziato alle ore 14.07 di mercoledì 30 marzo ed è proseguito per tutto il giorno successivo. Infatti, solo giovedì 31 marzo alle ore 18.30, la Società ha concluso le operazioni di ripristino di tutti i sistemi. Ha coinvolto il sistema informativo della fiscalità e tutte le altre comunicazioni sia telefoniche sia telematiche. Inoltre, ha interessato non solo l’Agenzia delle Entrate, ma anche la Ragioneria di Stato e la stessa Sogei.

La conseguenza del malfunzionamento del sito ha comportato l’impossibilità per l’Agenzia delle Entrate di adempiere ai propri servizi. Non solo. A rimetterci anche alcuni professionisti che non hanno potuto rispettare le scadenze stabilite. Per questo motivo, seguirà un provvedimento per malfunzionamento del sistema informativo e quindi il rinvio delle scadenze.

Slittamento delle scadenze

Quindi, il 1° aprile è pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate un provvedimento per malfunzionamento. Il provvedimento è possibile grazie al decreto-legge 21 giugno 1961, n. 498 che stabilisce il rinvio delle scadenze per cause non organizzative. “Irregolare funzionamento degli uffici” come si legge nel comunicato stampa.

Pertanto, grazie al decreto slittano le date di scadenze che “sono prorogati fino al decimo giorno successivo alla data in cui viene pubblicato il provvedimento di irregolare funzionamento”. Di conseguenza, le scadenze fiscali con data 30 e 31 marzo sono rinviate al 11 aprile.

Tra le scadenze rinviate anche le fatture elettroniche. Per questo, i contribuenti che utilizzano il portale Fatture e corrispettivi, avranno ancora 10 giorni per completare le operazioni.

Bonus edilizi

Un’altra scadenza fiscale importante che c’era nei giorni di malfunzionamento riguardava la comunicazione di opzione (sconto o cessione) relativi ai bonus edilizi.

Se effettuate con le modalità previste dal Provvedimento del 3 febbraio 2022 e inviate entro il 5 aprile 2022, saranno comunque caricate entro il 10 aprile. Verrà utilizzata la Piattaforma cessione crediti a disposizione dei fornitori che hanno praticato gli sconti e dei cessionari. Comunque, anche i crediti emergenti dalle comunicazioni inviate entro il 31 marzo saranno sempre entro questa data.

Published by

Recent Posts

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

2 ore ago

Il Fisco ritorna in agguato: scattano nuovi accertamenti, ecco come evitare sanzioni da capogiro

Sono iniziati i controlli a campione sul Modello 730/2025. Come avvengono e cosa fare se…

3 ore ago

IMU, con il nuovo bollettino precompilato pagamenti più semplici e immediati

Grazie al bollettino precompilato IMU, i contribuenti riceveranno l'avviso di pagamento a casa. I vantaggi…

5 ore ago

La scienza conferma: ecco il programma di lavaggio che allunga la vita dei tuoi vestit

Un gesto quotidiano che crediamo innocuo può ridurre la durata dei nostri capi: ecco come…

13 ore ago

Attento alla bolletta: non collegare mai questo dispositivo a una ciabatta

Un errore domestico molto diffuso rischia di far lievitare i costi energetici senza che ce…

15 ore ago

Se vivi in questa città pensa di trasferirti il prima possibile: sono 3 le città italiane dove rischi la vita

Sono tre le città italiane presenti nella classifica delle realtà più pericolose, quelle in cui…

18 ore ago