Agenzia+Entrate%3A+sito+bloccato+e+slittano+le+scadenze%2C+il+nuovo+calendario
informazioneoggi
/2022/04/02/agenzia-delle-entrate-sito-bloccato-slittano-scadenze/amp/
Economia

Agenzia Entrate: sito bloccato e slittano le scadenze, il nuovo calendario

Published by

Il 30 marzo le comunicazioni telefoniche e telematiche del sito dell’Agenzia delle Entrate hanno smesso di funzionare. Cosa è successo?

In un primo momento si è pensato a un attacco hacker. In seguito, le motivazioni malfunzionamento sono racchiuse in un comunicato stampa pubblicato, il 31 marzo, sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Pexels

Si legge nel comunicato che, Sogei S.p.A. dichiara che il blocco è causato da improvvisi cali di tensione elettrica per malfunzionamenti dei sistemi impiantistici.

Agenzia delle Entrate: sito bloccato per due giorni, le spiegazioni

Il blocco è iniziato alle ore 14.07 di mercoledì 30 marzo ed è proseguito per tutto il giorno successivo. Infatti, solo giovedì 31 marzo alle ore 18.30, la Società ha concluso le operazioni di ripristino di tutti i sistemi. Ha coinvolto il sistema informativo della fiscalità e tutte le altre comunicazioni sia telefoniche sia telematiche. Inoltre, ha interessato non solo l’Agenzia delle Entrate, ma anche la Ragioneria di Stato e la stessa Sogei.

La conseguenza del malfunzionamento del sito ha comportato l’impossibilità per l’Agenzia delle Entrate di adempiere ai propri servizi. Non solo. A rimetterci anche alcuni professionisti che non hanno potuto rispettare le scadenze stabilite. Per questo motivo, seguirà un provvedimento per malfunzionamento del sistema informativo e quindi il rinvio delle scadenze.

Slittamento delle scadenze

Quindi, il 1° aprile è pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate un provvedimento per malfunzionamento. Il provvedimento è possibile grazie al decreto-legge 21 giugno 1961, n. 498 che stabilisce il rinvio delle scadenze per cause non organizzative. “Irregolare funzionamento degli uffici” come si legge nel comunicato stampa.

Pertanto, grazie al decreto slittano le date di scadenze che “sono prorogati fino al decimo giorno successivo alla data in cui viene pubblicato il provvedimento di irregolare funzionamento”. Di conseguenza, le scadenze fiscali con data 30 e 31 marzo sono rinviate al 11 aprile.

Tra le scadenze rinviate anche le fatture elettroniche. Per questo, i contribuenti che utilizzano il portale Fatture e corrispettivi, avranno ancora 10 giorni per completare le operazioni.

Bonus edilizi

Un’altra scadenza fiscale importante che c’era nei giorni di malfunzionamento riguardava la comunicazione di opzione (sconto o cessione) relativi ai bonus edilizi.

Se effettuate con le modalità previste dal Provvedimento del 3 febbraio 2022 e inviate entro il 5 aprile 2022, saranno comunque caricate entro il 10 aprile. Verrà utilizzata la Piattaforma cessione crediti a disposizione dei fornitori che hanno praticato gli sconti e dei cessionari. Comunque, anche i crediti emergenti dalle comunicazioni inviate entro il 31 marzo saranno sempre entro questa data.

Published by

Recent Posts

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

10 ore ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

1 giorno ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

2 giorni ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

2 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

3 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

3 giorni ago