Bollo+auto%2C+in+alcuni+casi+puoi+evitare+di+pagarlo%3A+ecco+quali
informazioneoggi
/2022/03/31/bollo-auto-in-alcuni-casi-puoi-evitare-di-pagarlo/amp/
Economia

Bollo auto, in alcuni casi puoi evitare di pagarlo: ecco quali

Published by

Bollo auto, non tutti lo sanno ma ci sono dei casi in cui si può richiedere l’esenzione. Vediamo nel dettaglio quali. 

Che il bollo auto sia una delle tasse meno amate dai cittadini italiani, non è certo un mistero.

Pixabay

Anche perchè parliamo di una delle tasse per certi versi più oscure per i contribuenti, una di quelle che non si capisce mai bene il motivo per cui la stai pagando. Seconda forse solo il tan senso al Canone Rai che impone invece il pagamento per il semplice fatto di possedere un televisore. 

Bollo auto, ecco alcuni casi in cui non devi pagarlo

Solitamente, lo stato prevede delle esenzioni per specifiche categorie un po ‘su tutte le tasse, e in molti si chiedono se questo non possa valere anche per il bollo auto. E se esistono dunque, dei modi che consentano di evitare il suo pagamento. E in realtà esistono diversi casi in cui viene previsto il mancato pagamento della tassa, che in molti non conoscono.

Vediamo nello specifico di cosa parliamo. In primo luogo, nel caso in cui si registra la perdita dell’automobile che si possiede, come quando siamo vittime di un furto, lo stato concede l’esenzione dal bollo auto. La stessa cosa vale anche per coloro che usufruiscono la legge 104. 

Bollo auto, esenzione possibile anche per gli accompagnatori di chi beneficia della Legge 104

Ma in merito, molti non sanno che in questo caso è anche possibile presentare richiesta per i caregivers, ovvero coloro che si occupano di curare la persona affetta da disabilità. L’esenzione si può inoltre applicare anche a coloro che sono in possesso di vetture storiche, da collezione, e che dunque non vanno su strada. Le singole regioni italiane hanno poi previsto il mancato pagamento di questa tassa in alcuni casi per incoraggiare l’utilizzo dei veicoli elettrici. 

Bollo auto, cosa controllare quando arriva la notifica di pagamento

È bene inoltre che i contribuenti italiani controllino sempre i termini ultimi di pagamento previsti per questa data. Conta in particolar modo in questo caso la data in cui è stato spedito l’avviso di pagamento. Non tutti poi sanno che è importante controllare un dettaglio, quando arriva la notifica della cartella.

Il pagamento del bollo auto non può essere infatti messo nella stessa voce in cui sono invece conteggiati gli interessi per i bolli auto arretrati e non pagati. 

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago