Alimenti+contaminati%2C+morti+2+bambini%3A+ritirati+prodotti+di+un+noto+marchio
informazioneoggi
/2022/03/31/alimenti-contaminati-morti-2-bambini-noto-marchio/amp/
Lifestyle

Alimenti contaminati, morti 2 bambini: ritirati prodotti di un noto marchio

Published by

Contaminazione da batteri Escherichia coli (E.Coli) lo avrebbero confermato le autorità dopo la morte di due bambini.

La Direzione Generale della Salute, che dipende dal governo francese, avrebbe confermato un legame tra questo batterio e il consumo di pizze surgelate della linea Fraîch’Up del marchio Buitoni.

Adobe Stock

In un comunicato la prefettura dell’Hérault dichiara che “a seguito di gravi casi di sindromi emolitiche e uremiche in bambini sul territorio nazionale, le indagini svolte dalle autorità hanno permesso di stabilire un legame con il consumo di pizze surgelate della linea Fraîch’Up del marchio Buitoni”.

Allerta Escherichia coli: ritirati una gamma di pizze di un noto marchio

Con un richiamo ufficiale e a scopo precauzionale il produttore del marchio Buitoni ha provveduto al ritiro di tutte le pizze surgelate della gamma Fraîch’Up acquistate prima del 18 marzo 2022. Sedici ricette diverse in tutto. Ai consumatori è stato chiesto di non mangiarle e di inviare una foto della confezione contenente i dati identificativi della stessa: data di scadenza, numero codice a barre, numero di lotto. In questo modo si potrà ottenere un rimborso.

I casi analizzati dalle autorità sanitarie francesi sarebbero 75. I malati bambini e ragazzi con un’età tra 1 e 18 anni. Purtroppo, due di loro sono morti. I sintomi si sarebbero manifestati tra il 10 gennaio e il 10 marzo. Da parte loro

Le autorità sanitarie ricordano di consultare in modo tempestivo il medico se si presentano questi sintomi dopo aver consumato prodotti probabilmente contaminati:

  • entro 10 giorni, si è presente diarrea, dolore addominale o vomito;
  • entro 15 giorni, se si nota affaticamento, pallore, diminuzione della quantità di urine. Questo inoltre potrebbero essere anche di colore più scuro.

Invece, non c’è motivo di preoccuparsi se non ci sono sintomi.

Il marchio Buitoni aveva effettuato un richiamo ufficiale di queste pizze, il richiamo è stato comunicato anche in Italia da parte del sito “Sportello dei diritti”. Inoltre, il marchio ha chiesto ai consumatori di “non mangiarle, scattare una foto della confezione con i riferimenti del prodotto (data di durata minima, numero di codice a barre, numero di lotto,) per ottenere il rimborso contattando il servizio consumatori allo 0800 22 32 42 (servizio gratuito e chiamata), Scartare i prodotti”.

Published by

Recent Posts

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

9 ore ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

20 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

1 giorno ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

2 giorni ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

3 giorni ago