Bancomat%2C+attenzione+a+quando+paghi+con+il+contactless%3A+ecco+cosa+pu%C3%B2+succedere
informazioneoggi
/2022/03/27/bancomat-attenzione-contactless/amp/
Finanza

Bancomat, attenzione a quando paghi con il contactless: ecco cosa può succedere

Published by

Bancomat, a causa di una legge approvata lo scorso anno, per i malviventi è diventato più facile rubare soldi dalle nostre carte. Vediamo nel dettaglio perché. 

In un mondo in cui il progresso tecnologico avanza a ritmi mai visti in passato, è normale in fondo che i pagamenti si stanno gradualmente spostando verso piattaforme digitali.

Adobe Stock

Da quando infatti furono introdotti i bancomat, agli inizi degli anni ottanta, l’idea della politica mondiale è sempre stata quella di costruire un mondo in cui si potesse gradualmente arrivare a una moneta interamente elettronica. In Italia oltretutto, fin dall’inizio, il pagamento elettronico è stato introdotto e presentato come uno degli strumenti più efficaci nella lotta all’evasione fiscale. 

Bancomat, le misure del governo per incentivare i pagamenti digitali

La possibilità infatti di tracciare tutte le transazioni, rendono molto difficile nascondere il lavoro in nero per gli imprenditori. Siamo ancora molto indietro, in particolar modo nel Sud Italia non sono così tanti i negozi che possiedono un Pos ad esempio, nonostante in merito esista un obbligo di legge.

Negli ultimi due anni il governo ha provato ad invertire questo trend varando dei bonus che incentivassero i pagamenti elettronici. Il bonus cashback dello scorso anno andava ad esempio in questa direzione. E anche per i commercianti di recente, è stato introdotto il bonus bancomat che ha lo scopo di invogliare tutte le attività commerciali a dotarsi di un Pos. L’esecutivo ritiene infatti che questa possa essere una misura fondamentale per continuare nel percorso di digitalizzazione dei pagamenti. 

Perché l’aumento del limite di acquisto senza Pin può essere pericoloso

Già nel 2021, era stato aumentato il limite entro cui utilizzare una carta di credito in cashless, senza dover digitare il Pin. Un modo per rendere i pagamenti ancora più veloci, e incentivare i consumatori in tal senso. Il limite, infatti, si è innalzato da 25 a 50 euro. Certo, si tratta di una scelta che ha sollevato anche alcuni dubbi legati alla sicurezza della tecnologia contactless.

Evidente ad esempio come a queste condizioni, chiunque riesca a rubare la nostra carta di credito avrà la possibilità di spendere i nostri soldi a piccole cifre semplicemente strisciando la carta in un’azienda dove acquista.

I malviventi da quando è passata questa legge, stanno escogitando dei nuovi trucchi per rubare soldi ai poveri malcapitati, e per questo diventa ancora più importante fare attenzione quando si va in giro con la propria carta di credito. 

Published by

Recent Posts

Hai una di queste malattie? Attenzione: stai per perdere la patente

Alcune condizioni cliniche possono compromettere l’idoneità alla guida e portare al ritiro della patente. Si…

7 minuti ago

Posso fare un bonifico a mio figlio superiore a 1.000 euro senza rischiare il controllo del Fisco? Si, basta seguire queste indicazioni

Fare un bonifico al figlio è sempre possibile, ma in alcuni casi potrebbero scattare i…

28 minuti ago

Pensioni: a settembre cambia tutto, nuovi importi e condizioni di accesso

La nuova Legge di Bilancio potrebbe prevedere un nuovo strumento per anticipare la pensione e…

2 ore ago

Se tagli le piante del tuo vicino puoi essere obbligato al risarcimento danni, lo hanno stabilito i giudici

Secondo un recente orientamento giurisprudenziale, tagliare le piante del vicino potrebbe costarti caro. Cosa si…

10 ore ago

Prelievo al bancomat: l’errore fatale che può svuotarti il conto in pochi secondi

Un semplice gesto al bancomat può mettere a rischio i tuoi risparmi, ma è facilmente…

10 ore ago

Nuovi obblighi NASpI: se non li rispetti, addio alla prestazione

Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…

12 ore ago