Iliad%2C+la+mossa+che+spiazza+tutti%3A+cosa+succeder%C3%A0+ai+clienti%3F
informazioneoggi
/2022/03/25/iliad-wind-tre-accordo/amp/
News

Iliad, la mossa che spiazza tutti: cosa succederà ai clienti?

Published by

Iliad lancia la fase dei grandi accordi. Il mercato si fa importante e l’azienda cresce. Le decisioni sono incredibili.

Accordo in vista per Iliad. Il gigante della telefonia mobile che ormai da anni ha fatto proprio il mercato diventando uno dei principali avversari, se non il principale per tutte le altre aziende coinvolte ora fa davvero sul serio. Accordo in vista con un altro gigante della telefonia mobile. Per i clienti delle due grandi compagnie insomma resta il mistero circa i progetti futuri almeno in questa prima fase, anche se qualche voce è comunque trapelata.

Adobe

L’accordo al quale si fa riferimento è quello tra Iliad e WindTre, una vicinanza annunciata già da qualche tempo che però non aveva ancora trovato conferme ufficiali. Ci si avvicina insomma ad una svolta epocale sia per quanto riguarda le relazioni tra sfidanti, è il caso di dirlo, del mercato della telefonia sia per quel che potrebbe scaturire dalla stessa alleanza. Vantaggi? Svantaggi per gli utenti, per i cittadini insomma? Cerchiamo di comprendere le basi di quest’accordo.

Nei mesi scorsi, giusto per capire quanto sia complesso e spesso bugiardo questo mercato tutti raccontavano di un accordo imminente sempre di Iliad ma stavolta con Vodafone. In quel caso si era parlato di acquisizione da parte dell’azienda francese, con Vodafone altro gigante assoluto pronto ad essere quasi svenduta grazie ad un mercato in qualche modo poco favorevole. La cosa però no si è mai concretizzata, non si è mai andati oltre le semplice parole, ipotesi, riflessioni. Oggi invece la situazione sembra essere ben diversa, oggi con WindTre pare si faccia davvero sul serio.

Iliad si accorda con un gigante del mobile: tutti i dettagli dell’accordo tra i due colossi

In ogni cosa l’accordo oggi sembra essere cosa fatta. Gli stessi protagonisti hanno dato conferma dei movimenti che nei giorni scorsi hanno caratterizzato il particolare momento storico. Thomas Reynaud, amministratore delegato della compagnia telefonica francese ha di fatto reso noti gli accordi presi da Iliad con WindTre, punto per punto. In una conferenza stampa, inoltre Reynaud ha risposto ad una domanda proprio su quelli che saranno i rapporti tra le due aziende ad accordo fatto.

“Siamo nel processo di finalizzazione di un accordo di condivisione del network che rinforzerà la nostra indipendenza nel lungo termine”. Questo il passo più importante dell’intervento di Thomas Reynaud. Le due compagnie cosi come poi spiegato sono insomma pronte a condividere investimenti e gestione, in qualche modo, conseguenza naturale per il 5G in Italia. L’accordo tra le due aziende prevedrebbe quindi la presenza di circa 7mila siti mobili che andranno a coprire il 60% del territorio italiano.

Tra l’altro la stessa Iliad ha annunciato un po’di numeri riferiti all’anno appena conclusosi. Fatturato di 802 milioni di euro, con un tasso di crescita pari al 19% rispetto all’anno precedente. 8,5 milioni di utenti complessivi che hanno portato l’azienda a gestire una quota di mercato pari al 10%. L’azienda insomma si dimostra essere una delle più solide realtà al momento. Lo dice il presente e lo dicono anche quelle che saranno le manovre future. L’accordo con WindTre ne è una chiara dimostrazione.

Per i clienti di entrambe le aziende dovrebbe di fatto cambiare poco o niente. Gli accordi riguarderanno investimenti futuri da programmare e di fatto pianificare. Il resto dovrebbe ad ogni modo confermarsi secondo le logiche attuali. Movimenti di mercato insomma, grandi incontri e grandi accordi. Due aziende che hanno scritto la storia della telefonia mobile che continueranno a farlo, stavolta a braccetto, nell’interesse, si spera, di tutti gli utenti, di tutti i cittadini.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

5 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

18 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago