Libretti+postali%3A+cambiano+le+regole+e+interessi+pi%C3%B9+alti+a+tutte+le+et%C3%A0
informazioneoggi
/2022/03/23/libretti-postali-cambiano-regole-interessi/amp/
Finanza

Libretti postali: cambiano le regole e interessi più alti a tutte le età

Published by

Poste Italiane comunica cambiamenti nelle condizioni e nuove offerte riguardo ai libretti di risparmio. Valgono anche per il libretto minori?

Il libretto di risparmio può essere considerato una specie di salvadanaio in cui versare una parte dei soldi. È un vero e proprio strumento di risparmio. Sono garanti dallo Stato e si possono richiede negli uffici di Poste Italiane.

Adobe Stock

Aprire un libretto postale è molto facile, non costa nulla e le spese sono molto basse. A fronte di ciò anche gli interessi che maturano sono pochissimi.

Libretti postali, quali tipologie

Poste Italiane distribuisce diversi tipi di libretti di risparmio: per i minori, smart od ordinario in base alle esigenze. Non hanno costi né di apertura né di gestione. Si paga solo un’imposta di bollo: 34,20 euro per persona fisica, 100 euro se giuridica. Inoltre, si può prelevare e versare in tutti gli uffici postali.

Chiunque possono aprire un libretto di risparmio. Basta andare presso un ufficio postale con un documento di riconoscimento e il codice fiscale. Poste Italiane ha libretti di risparmio anche per i minorenni. In questo caso è necessario anche portare i documenti del minore.

Il Libretto postale per minori si può richiedere sia in forma cartacea e, dal 21 marzo, anche in forma digitale. In questo caso riporterà solo le registrazioni contabili. Deve essere intestato al minore. Al momento dell’attivazione, al genitore o al tutore che ne ha fatto richiesta, viene rilasciata la Carta libretto. Collegata con il Libretto minori, consente di effettuare versamenti, prelevare, controllare il saldo e la lista movimenti. Se il richiedente ha sottoscritto o abilità il servizio tutte le operazioni possono essere fatte anche online.

Cosa cambia dal 22 marzo

Le condizioni di contratto per il Libretto minori cambiano. Le registrazioni contabili registrate sul Libretto acquisiscono importante nei rapporti tra genitori e Poste italiane. Inoltre, quest’ultima introduce nuovi limiti di versamento e prelievo e nuove funzionalità, valide anche per la modalità online. Infine, alla maggiore età se l’intestatario lo richiede può estinguere il Libretto.

Cambiamenti anche per il Libretto di risparmio smart. Dal 22 marzo e fino al 21 aprile, è possibile fruire di un’offerta (Premium 150 giorni) che offre un tasso di interesse annuo lordo dello 0.75%. Gli interessi però si applicano ai versamenti “nuovi”, ovvero che hanno la data del 22 marzo, e non a quelli già accantonati recante la data del 17 marzo. Queste ultime avranno un tasso base dello 0,001%.

Published by

Recent Posts

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

10 ore ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

1 giorno ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

2 giorni ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

2 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

3 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

3 giorni ago