Fotovoltaico+in+Italia%3A+decisione+del+governo+sullo+sblocco+degli+investimenti
informazioneoggi
/2022/03/22/fotovoltaico-italia-investimenti/amp/
Finanza

Fotovoltaico in Italia: decisione del governo sullo sblocco degli investimenti

Published by

Di energia rinnovabile si parla ormai da anni ma la situazione sembra prendere una svolta positiva verso il fotovoltaico in Italia.

Nel 2020 un gruppo di aziende del settore energetico si riunisce per dare vita all’Alleanza per il fotovoltaico in Italia. Lo scopo è impegnarsi a trovare soluzioni innovative per sfruttare l’energia solare, combattere il cambiamento climatico, ridurre le immissioni. Tutto tutelando l’ambiente e il paesaggio.

Adobe Stock

Questo è possibile sfruttando la produzione di energia da fotovoltaico. Allo stato attuale il progetto deve ancora ricevere gli investimenti per la realizzazione di impianti. Proprio ora che a causa della guerra e rincari energetici servono soluzioni per risparmiare.

Energia rinnovabile e gli investimenti bloccati

L’autorizzazione per la realizzazione degli impianti fotovoltaici è bloccata. Nonostante siano investimenti privati, e quindi non a carico dello Stato, i progetti, già presentati, sono fermi a causa della burocrazia. La loro realizzazione dovrebbe durare in media tra i 4 e i 5, per un investimento pari a 35 miliardi di euro.

Un vero peccato perché permetterebbe all’Italia di colmare il gap rispetto alle altre Nazioni e raggiungere gli obiettivi previsti nel PNIEC 2030 (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima 2030): 60GW di produzione energetica ottenuti da fonti rinnovabili.

“C’è però ora bisogno di un cambio di passo da parte delle Regioni – si legge nella nota pubblicata dall’Alleanza per il Fotovoltaico in Italia – e solo un’azione risoluta e straordinaria del governo può dare la svolta a un sistema autorizzativo che ad oggi funziona a singhiozzo o, in alcuni casi, è addirittura paralizzato”.

Le conseguenze della guerra tra Russia e Ucraina ha portato il governo a soffermarsi proprio sull’importanza dell’energia alternativa. Il premier Draghi si è soffermato sul blocco delle autorizzazioni sottolineando che il governo farà di tutto per “snellire la burocrazia e accelerare gli investimenti, ma occorre la collaborazione di tutti, soprattutto sul territorio, soprattutto nelle Regioni”.

Anche per l’Alleanza per il Fotovoltaico in Italia è importante attivare una semplificazione degli iter autorizzativi “anche perché – si legge ancora nella nota – le Regioni continuano a procedere in ordine sparso e a volte retroattivamente, creando incertezza per gli investimenti. Sarebbe quindi determinante promuovere un maggiore coordinamento tra i ministeri competenti in materia (MITE, MIPAAF, MIC)”.

Published by

Recent Posts

IndennitĂ  accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la veritĂ 

L'indennitĂ  di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

6 ore ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

16 ore ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

1 giorno ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i piĂą redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni piĂą elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

2 giorni ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

3 giorni ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarĂ  addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perchĂ© bisogna…

3 giorni ago