Eliminare+3+cose+dalla+dieta+pu%C3%B2+far+perdere+fino+a+50+Kg%3A+una+storia+vera
informazioneoggi
/2022/03/21/eliminare-3-cose-dalla-dieta-perdere-fino-a-50-kg-storia-vera/amp/
Lifestyle

Eliminare 3 cose dalla dieta può far perdere fino a 50 Kg: una storia vera

Published by

Una donna inglese ha raccontato di aver perso 50 Kg eliminando “semplicemente” 3 cose dalla sua dieta. Vediamo come c’è riuscita.

Adobe Stock

Tutti noi vorremmo un fisico perfetto: snello, sodo, liscio, tonico. Per sfoggiare abiti e costumi al mare, ma anche semplicemente per sentirsi “belli”. Perché diciamocelo, nonostante negli ultimi anni si stia cercando di cambiare mentalità e di accettare il corpo per quello che è, l’immagine stereotipata da raggiungere è sempre quella. Alti, belli e (possibilmente) magri.

Naturalmente essere in sovrappeso non è una mera questione estetica. È la salute, prima di tutto, a rimetterci. Perdere peso, dunque, a volte è davvero necessario. Ma la dieta “spaventa” ognuno di noi. Significa “rinuncia”, impegno, forza di volontà. La storia di una donna inglese, però, può esserci d’aiuto. E confortarci, perché lei ci è riuscita, e allora potremmo riuscirci anche noi.

Ovviamente, prima di iniziare una qualsiasi dieta o cambio di regime alimentare, è opportuno consultare il proprio medico o uno specialista. Perché siamo tutti uguali ma tutti diversi, e il fai-da-te può portare a gravi conseguenze. Vediamo però come una signora è riuscita a stare meglio. Eliminando solo 3 cose dalla sua dieta.

Dieta da -50 Kg, la storia di Natalie

Natalie è una donna come tante, giovane, con figli, che a un certo punto ha capito che doveva dimagrire, e anche molto. In un’intervista pubblicata sul Daily Express ha raccontato di aver preso una decisione “drastica” non tanto per raggiungere uno stereotipo di bellezza, ma perché il suo peso le impediva di vivere una vita normale. Non riusciva più a muoversi correttamente, a giocare coi suoi bambini. L’amore per loro, alla fine, l’ha spinta a migliorare. A prendersi più cura di sé. Alla fine del suo percorso, ha perso 50 Kg. Ed è tornata a sorridere. Ecco quali sono state le sue mosse “furbe”. Incredibilmente semplici, tra l’altro.

Step 1: via i dolci

Può sembrare davvero un’ovvietà, ma la signora Natalie ha per prima cosa eliminato dalla sua dieta quotidiana dolci, dolcetti e biscotti. Ne assumeva in gran quantità, soprattutto al di fuori dei pasti. Togliendo al suo corpo una grande quantità di zuccheri raffinati ha cominciato a perdere subito peso. I cibi confezionati, come sappiamo, sono davvero “zeppi” di grassi e zuccheri, molto più che quelli preparati in casa.

“No more Delivery”

Il secondo passo che ha fatto Natalie è stato quello di non mangiare più quelle “goloserie” che ci fanno venire l’acquolina in bocca solo a nominarle: pizza, patatine, hamburger, insalatone confezionate, nuggets eccetera, e di conseguenza anche le bibite che spesso le accompagnano. Sappiamo tutti molto bene quanto zucchero ci sia dentro a Cola, Aranciata, Té e alle bevande industriali.

Al bando le calorie più inutili: l’alcol

Tra tutte le cose che fanno ingrassare più in assoluto c’è di sicuro l’alcol. Se quantomeno un panino apporta sostanze nutritive al corpo, il vino, la birra e i drink ci “regalano” solamente altri zuccheri e tante tante calorie. Eliminando l’abitudine di bere alcolici, Natalie ha dato la “svolta” definitiva alla sua dieta. Nell’arco di un anno, è riuscita a perdere 50 Kg. Si è fatto senza dubbio un bellissimo regalo, se non altro per il suo stato di salute. Ritornare in forma, oltre che migliorare l’estetica, mette anche di buonumore, e i suoi figli adesso saranno ancora più felici di poter giocare con lei.

Perdere peso non è impossibile, talvolta basta davvero eliminare il superfluo, e soprattutto adottare uno stile di vita più sano in generale, fatto di movimento, sonno regolare e niente eccessi.

((Le informazioni presenti nell’ articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.)

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

10 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

23 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago