Digitale terrestre, sono attese importanti novità per gli utenti la prossima settimana. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Per quanto riguarda il digitale terrestre, a partire dalla prossima settimana arrivano importanti novità per gli utenti.
È bene ricordare che questi sono i giorni in cui è cambiata la numerazioni di alcuni canali, in ultimo quello che ospita Mediaset Play. In Lombardia invece sono stati inseriti dei nuovi canali nel Mux Locale 2. Si tratta dei canali di telelombardia HD all’LCN 10 e Antenna 3 HD all’LCN 11.
Per entrambi la modalità di trasmissione avverrà attraverso la codifica MPEG-4. Inoltre, sempre nella regione lombarda, è avvenuto anche un altro importante cambiamento.
Nel Mux Locale 1 è stata inserita anche la SeiLaTv di Bergamo, che potrà adesso essere trovata dagli utenti all’LCN 94. Invece, per quanto riguarda il Mux Locale 3 è finalmente terminata l’operazione di censimento. Questo ha permesso la corretta sintonizzazione di circa diciotto emittenti televisive. E ad eccezione di un canale, trasmettono tutte in alta definizione.
La stessa operazione si è verificata anche in Emilia Romagna, nel Mux Locale 1 Mux Locale 2. Un processo che si è concluso con successo alla fine di questa settimana appena trascorsa. Negli ultimi mesi però, sono stati in aumento gli utenti che hanno segnalato vari disservizi di trasmissione, lamentando ad esempio che il loro decoder non permetteva più di vedere nulla. La prima cosa da fare è provare a risintonizzare tutti i canali, in modo da farlo agganciare in automatico alle nuove frequenze e codifica scelta.
Ma se questo non bastasse, il problema sarebbe allora evidentemente di natura tecnica. Ergo, il nostro digitale non funziona perchè forse abbiamo problemi con l’antenna.
Come fare a capirlo? La prima cosa da verificare è se ad esempio c’è stato maltempo negli ultimi giorni, Potrebbe ad esempio essere capitato che una folata abbia spostato in modo incidentale l’antenna. E in questo caso bisogna ridirezionarla manualmente.
Ci sono diverse guide su internet che spiegano per filo e per segno come fare senza per forza dover chiamare un tecnico. Ci potrebbe anche essere un problema di cavi alla base del non funzionamento del nostro decoder. Un cortocircuito che magari ne ha danneggiato uno. In questo caso è necessario rivolgersi a un tecnico specializzato per capire se sia davvero questo il problema.
E infine se avete fatto delle verifiche per questi due casi, e non sono stati riscontrati problemi simili, potrebbe allora trattarsi di un problema elettrico. E dunque l’antenna in questo caso va necessariamente sostituita
Cosa succede a chi ha saltato il pagamento del 5 agosto 2025 per la Rottamaziore-quater.…
Le ferie di agosto si avvicinano e ogni anno molti italiani vengono colti in fallo…
Alcuni farmaci potrebbero avere gravi effetti collaterali negli anziani. Alcuni studi scientifici ne evidenziano la…
I Buoni Fruttiferi Postali hanno una scadenza precisa e dopo dieci anni si prescrivono, questo…
L'INPS con il messaggio numero 246 del 2025 ha modificato i requisiti per accedere alla…
Rimandare la pensione di un anno può fare una grande differenza economica: ecco quanto conviene…