Guerra%2C+in+Italia+si+annuncia+possibile+razionamento%3A+cosa+sta+succedendo
informazioneoggi
/2022/03/19/guerra-ucraina-governo-razionamento/amp/

Guerra, in Italia si annuncia possibile razionamento: cosa sta succedendo

Published by

Guerra Ucraina, l’ipotesi di un razionamento di energia e beni spaventa i cittadini. Vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo. 

La guerra in Ucraina sta iniziando a presentare il suo conto anche nel nostro paese. La situazione in Italia era già difficile dal punto di vista economico, sia per l’emergenza sanitaria, ma anche per i recenti rincari energetici.

adobe

E l’inizio del conflitto rischia adesso di creare una vera e propria crisi alimentare all’interno del vecchio continente. Un aspetto che è stato ribadito nella giornata di ieri anche dal premier Mario Draghi in conferenza stampa. 

Guerra Ucraina, cosa ha detto il premier Draghi in conferenza stampa

Evitando allarmismi, il Presidente del Consiglio ha comunque rimarcato le criticità che esistono per la nostra nazione come conseguenza diretta della guerra. Un tema su cui è intervenuto anche il governatore della banca d’Italia Ignazio Visco. L’uomo ha in primo luogo spiegato come, se la carenza di gas continua a persistere, i prezzi non smetteranno di salire.

E a quel punto sarà inevitabile ragionare su possibili razionamento del gas e dell’elettricità. Un argomento di cui in realtà si è discusso molto nelle ultime settimane. C’è stato ad esempio il sindaco di Bari Decaro, che ha proposto di ridurre il livello di illuminazione nei comuni. Così come al Mise si continua a discutere della possibilità di mettere un freno all’export per iniziare a incamerare risorse in caso di vera crisi. 

Ma in cosa consisterebbe questo razionamento che inizia a farsi strada nella testa del governo? Significherebbe non essere più liberi di utilizzare le risorse energetiche come lo siamo stati sino ad adesso. 

Guerra Ucraina, la conseguenza in Italia sarà un razionamento dell’energia?

Anche se delle soluzioni simili, come i riscaldamenti centralizzati che funziona solo in alcune fasce orarie, erano già stati presi in passato. Certo, se diventasse uno standard da applicare su tutto territorio, ci sarebbero delle conseguenze che al momento sono imprevedibili.

Mai la popolazione italiana si era trovata in questa situazione. La nostra cultura del consumo energetico semplicemente non esiste, e insomma non siamo stati abituati a gestire gli sprechi e razionare le risorse. Eppure, questa è una conseguenza che la Guerra in Ucraina iniziata settimane fa porta con sé. 

Cosa accadrà in inverno?

A spaventare è soprattutto l’ipotesi che questo possa accadere in inverno, quando i consumi aumentano per via del freddo. Razionare in questo senso, potrebbe significare nei fatti limitare la possibilità alle persone di riscaldarsi. Di sicuro qualche segnale inquietante esiste in merito. Alcuni supermercati al Nord hanno davvero iniziato a razionare alcune quantità di cibo che è possibile comprare.

È accaduto già alla Coop di Firenze dove era possibile acquistare alimenti come olio e farina per un massimo di quattro unità. Una soluzione che però, doveroso precisare, è nata in seguito alla cura di scaffali di alcuni cittadini e non a una vera carenza di risorse. 

Published by

Recent Posts

Ho fatto un incidente, l’auto è stata acquistata con la Legge 104, posso ottenere la detrazione nel 730 per la riparazione?

Chi paga le riparazioni di un'auto acquista con la Legge 104 in caso di incidente?…

1 ora ago

Non crederai mai quale elettrodomestico sta mettendo a rischio la tua casa

Un gesto quotidiano che compiamo tutti potrebbe nascondere un rischio che non immagini. Ogni mattina,…

9 ore ago

Lutto a Mediaset, l’addio inaspettato dopo anni di silenzio

Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…

12 ore ago

Sconto superiore al 25% su tutte le bollette: basta presentare questo documento per risparmiare per un intero anno

Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…

16 ore ago

Congelatore troppo caldo o troppo freddo? Ecco 6 indizi da non ignorare

Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…

18 ore ago

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

21 ore ago