Monete che hanno saputo fare del proprio meglio in quello che è stato il proprio percorso. La valutazione è incredibile.
Una moneta che da sola può valere lo stipendio annuo di un impiegato ma anche molto di più. Un esemplare unico che riesce in qualche modo a rendere chiare numerose dinamiche che per l’appunto riguardano la classificazione e la riflessione su quelli che sono gli esemplari più preziosi tutt’ora in circolazione. Sappiamo benissimo quanto certe dinamiche possano influire alla fine su quella che la valutazione finale per il collezionista che possiede la versione in questione.
Una moneta può arrivare a valere tantissimi soldi, questa è cosa risaputa. Un particolare esemplare magari caratterizzato da particolari fattori può dunque arrivare a valere cifre davvero incredibili che mai e poi mai si sarebbero immaginate. Ci troviamo di fronte a casi per certi versi estremi. Monete assolutamente uniche, nella maggior parte dei casi rese celebri da fattori assolutamente eccezionali che contribuiscono attivamente ed in maniera del tutto decisiva a proiettare quel dato esemplare nella storia della numismatica.
Quali sono quindi gli elementi da prendere in considerazione? E’ quello che si chiedono spesso quelli che si approcciano per la prima volta a questo esaltante universo. Il mondo del collezionismo nasconde in ogni caso un fascino incredibile che sempre più spesso è condiviso da nuovi appassionati. Le monete insomma possono in qualche modo, per quel che riguarda la propria valutazione finale approfittare di alcuni elementi molto particolari. Di certo la data di conio con il relativo discorso o riflessione sul contesto socio politico. L’immagine riportata e di conseguenza una eventuale celebrazione. Inoltre altro aspetto molto importante è la presenza o meno di errori di conio, difetti insomma.
Negli ultimi tempi il web ha intrigato non poco i collezionisti sparsi in ogni parte del mondo. In alcuni casi, inserzioni assolutamente incredibili fanno la propria comparsa arrivando quasi a destabilizzare l’intero ambiente. Sarà vero? Si tratta di un falso? Queste le domande che in genere pervadono la mente di chi si trova di fronte a simili “annunci”. Nel caso specifico parliamo di una moneta da 1 euro messa in vendita attraverso la nota piattaforma di shopping on line “Ebay”. Quello che sconvolge è il prezzo di vendita, 40mila euro.
La moneta in questione evidenzia una serie di errori di conio abbastanza importanti. L’uomo vitruviano di Leonardo ad esempio non appare nella sua solita immagine ed inoltre manca la firma che di fatto certifica la messa in circolazione dell’esemplare. Il valore è chiaramente fuori da ogni prevedibile logica. Il tutto chiaramente va trattato con la giusta cautela e nel caso in cui si fosse interessati all’oggetto è sempre meglio farsi consigliare da un esperto del settore, fidato e stimato.
La rete, inoltre ci offre una serie di interessanti spunti circa le monete da 1 euro dal valore più elevato ed ufficialmente riconosciute per l’elevato prestigio. Gli esemplari in questione sono i seguenti:
Monete che ad oggi in qualche modo riescono a scrivere la storia, riescono ad entrare negli annali negli almanacchi ed a riempire pagine e pagine di descrizioni, riflessioni e commenti. Esemplari unici che fanno girare ancora oggi la testa a milioni di collezionisti in ogni parte del mondo. Tagli, immagini, errori e date simbolicamente riconosciute. La collezione è anche questo è molto di più. Amanti della numismatica in aumento insomma per una passione che non cessa di avvolgere, di affascinare di alimentare il sogno.
Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…
Un errore comune nell’uso quotidiano di questo elettrodomestico può trasformarsi in un pericolo domestico. Negli…
Dal 2027 cambiano le regole: nuove incognite per chi punta alla pensione nei prossimi anni.…
Un importante sostegno economico per le persone con disabilità senza bisogno dell’ISEE Il tema dell’assistenza…
Attenzione alle autorizzazioni concesse al momento dell’installazione delle applicazioni: potrebbero compromettere dati sensibili. Negli smartphone…
Ecobonus per privati e microimprese: torna il sostegno all’elettrico con un nuovo piano governativo. Con…