Come ogni anno è arrivato il momento di pagare il bollo auto. Ci sono sempre tanti dubbi sul come pagarlo. Cerchiamo di risolverli.
Il bollo auto è una tassa regionale che deve essere versata dai cittadini in possesso di autovetture, autoveicoli di trasporto promiscuo o di motocicli.
Il pagamento è regolato sulla base del numero kilowatt, espresso in Kw, riportato sulla carta di circolazione, ma senza considerare le cifre decimali. Nel caso in cui sulla carta di circolazione non fosse indicata il numero dei kilowatt, il bollo sarà pagato in base alea potenza massima dei cavalli (Cv). Il pagamento della tassa è obbligatorio anche se è incredibile, i modi per non pagare il Bollo Auto esistono (e sono legali).
Il bollo auto deve essere pagato ogni anno entro l’ultimo giorno di scadenza a quello successivo. Ad esempio, se il bollo scade il 30 agosto 2021, il pagamento dovrà avvenire entro la fine di settembre 2022.
L’ACI sul proprio sito mette a disposizione un servizio per il calcolo del bollo. In base a questo calcolo si potrà conoscere l’importo della tassa da versare e, se dovuto, un eventuale superbollo destinato alle casse dello Stato.
Il pagamento della tassa automobilistica potrà essere effettuato sul sito dell’ACI tramite l’applicativo Bollonet oppure nei seguenti modi:
La tassa automobilistica è obbligatoria e deve essere pagata da chiunque risulta proprietario di veicoli. Nel caso in cui il veicolo viene venduto tra la scadenza e il rinnovo, il pagamento spetterà al nuovo proprietario.
La tassa si differenzia in base alla tipologia del veicolo. Infatti, per le autovetture, gli autoveicoli trasporto promiscuo e per i motocicli, il bollo è regolato da norme comunitarie riguardanti le emissioni inquinanti.
I proprietari di autocarri, con peso complessivo inferiore a 12 tonnellate, devo versare l’importo del bollo in base alla portata.
Per gli autoveicoli superiori a 12 tonnellate, la tassa dovuta dal proprietario sarà calcolata in base al peso complessivo.
Infine, i ciclomotori e le minicar, se utilizzati su strada pubblica, la tassa automobilistica avrà decorrenza gennaio/dicembre.
Voli a rischio per tutto il 2025: a partire da Ferragosto diventa complicato viaggiare con…
Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…
I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…
Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…
Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…
Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…