Pasta%2C+ecco+quanto+possiamo+mangiarne+se+decidiamo+di+metterci+a+dieta
informazioneoggi
/2022/03/17/pasta-quanto-possiamo-mangiarne-dieta/amp/
Lifestyle

Pasta, ecco quanto possiamo mangiarne se decidiamo di metterci a dieta

Published by

Quanta pasta possiamo mangiare se decidiamo di metterci a dieta? Questo è il quesito a cui tenteremo di rispondere oggi. 

La pasta è uno dei piatti più famosi del nostro paese anche all’estero. Una pietanza che la nostra popolazione consuma e venera ormai da secoli e a cui milioni di italiani non sanno assolutamente resistere.

Pixabay

D’altronde parliamo di uno dei piatti che ci ha resi iconici anche nel resto del mondo, e che viene sempre e comunque associato al nostro territorio. Sono in pochi quelli che riescono davvero a rinunciarci, anche se parliamo di carboidrati. 

Pasta, è indispensabile rinunciarci se ci si mette a dieta?

E consumarne troppi non è certo salutare qualunque tipo di dieta ed alimentazione si segua. In realtà basta semplicemente non esagerare per non rinunciare a questo piacere. Si può insomma mangiare pasta anche durante una dieta, l’importante è non farlo troppo spesso o in grandi quantità.

Persino nelle diete che sono stata concepite specificatamente per abbassare al massimo il numero di carboidrati consentiti, la pasta non viene esclusa, così come ad esempio il pane. Basta non esagerare, ma allora qual’è il quantitativo giusto di pasta da mangiare a pranzo? La prima cosa da sapere è che una porzione standard di pasta, come quella che viene in genere servita nei ristoranti, si aggira sui cento grammi.

Questi corrispondono all’incirca a trecento, trecentocinquanta calorie. Un quantitativo che però può risultare eccessivo per chi sta seguendo una dieta, anche perchè questo calcolo viene fatto escludendo i condimenti tipici con cui noi mangiamo la pasta

Quanti grammi di pasta sono permessi ogni giorni in caso di dieta?

È consigliabile dunque non superare mai i settanta grammi per porzione. I calcoli più naturalmente vanno fatti a seconda del piatto che si sta mangiando. Risulta evidente che una semplice pasta con il pomodoro, pur con identiche quantità, è più leggera di una carbonara.

Dipende anche se stiamo parlando di un pasto, o invece di un pranzo o una cena che prevedono più portate. In questo caso è evidente che se si è a dieta, e si vuole consumare anche un secondo, a seconda del piatto si potrebbe anche scendere sotto i settanta grammi. C’è poi anche un’altra soluzione per aumentare le quantità, a cui spesso i consumatori non pesano. Non c’è ancora molta cultura riguardo la pasta integrale, che però viene venduta ormai in tutti i supermercati d’Italia.

Ma iniziare ad abituarsi a consumarla, può invece permettere a seconda della dieta di mangiare un po ‘di più. La pasta, come dicevamo, è uno di quei piatti che hanno reso iconica l’Italia fuori dai confini nazionali. 

La dieta mediterranea è patrimonio dell’Unesco

Fa parte della cosiddetta dieta mediterranea, un modello alimentare conosciuto in tutto il mondo e considerato ufficialmente persino patrimonio mondiale dell’Unesco. Un modello che fino agli anni 60 nel nostro paese regnava incontrastato. Poi il boom economico del dopoguerra e la nascita del consumo di massa, hanno un po ‘fatto cambiare le abitudini degli italiani.

Basti solo pensare che prima della guerra sarebbe stato inconcepibile pensare di fare colazione con un dolce, quando ad esempio eravamo abituati a consumare anche pesce. Se oggi invece ci sembra perfettamente normale, è proprio perché in quel decennio, molte famiglie hanno rapidamente cambiato le loro abitudini. Anche per merito della pubblicità e della televisione che erano al loro inizio.  

Published by

Recent Posts

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

35 minuti ago

Carta Dedicata a Te 2025, le ricariche a breve ma con nuove regole: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono novità da conoscere sulla Carta Dedicata a te 2025. Le regole sono cambiate,…

50 minuti ago

Truffa via SMS: se non cancelli subito questo numero, rischi seriamente

All'apparenza è un messaggio normale ma se non cancelli subito il numero il rischio che…

2 ore ago

Sono interessato al congedo per cure, posso chiederlo anche per terapie in strutture private?

Il congedo per cure è un'agevolazione molto vantaggiosa. A chi è destinata e quali sono…

3 ore ago

Aria condizionata: l’errore che fanno tutti (e che rovina la salute)

Molti lo fanno senza pensarci, ma un gesto abituale con l’aria condizionata può trasformarsi in…

5 ore ago

Il rivale di Google Maps lancia la funzione che i vigili sperano tu non scopra

Forse cancellerai Google Maps: questa nuova funzione del suo rivale è quello che stavi cercando.…

8 ore ago