Pensioni%2C+in+alcuni+casi+il+pagamento+pu%C3%B2+essere+bloccato%3A+ecco+quali
informazioneoggi
/2022/03/15/pensioni-alcuni-casi-pagamento-bloccato/amp/
Pensioni

Pensioni, in alcuni casi il pagamento può essere bloccato: ecco quali

Published by

Pensioni, non tutti lo sanno ma ci sono alcuni casi in cui lo stato può bloccarne il pagamento. Vediamo nel dettaglio quali. 

Non tutti lo sanno ma di norma il pagamento di una pensione di norma non può essere bloccato dallo stato.

Pixabay

In primo luogo perché la prestazione pensionistica è un diritto a cui si accede grazie al versamento di contributi ed è come tale garantito dalla legge. Esistono però alcuni casi in cui questo può accadere, e per questo che i contribuenti devono essere informati e fare particolare attenzione.  

Pensioni, come funziona il blocco dei pagamenti

Tenendo comunque sempre a mente che anche in questi casi previsti dalla legge in cui è possibile attuare un blocco dei pagamenti, l’ente pensionistico resta comunque vincolato ad agire secondo alcuni principi legali.

Al momento, uno dei casi in cui più spesso l’Inps ha sospeso il pagamento delle pensioni riguarda coloro che hanno aderito alla misura di entrata anticipata chiamata Quota 100. Attualmente infatti, nel caso in cui la soglia di reddito da lavoro supera la cifra di 5 mila euro. Esiste infatti in proposito un divieto di cumulo stabilito dalla legge, che oltretutto riguarda anche molte altre prestazioni.

Questo ad esempio è anche il caso dell’indennità da invalidità civile. Se infatti il beneficiario supera i limiti previsti dalla legge per il reddito singolo dichiarato, il pagamento della prestazione può essere sospeso dall’Inps.  

Pensioni, gli altri casi in cui può essere previsto il blocco

E questo vale anche per le pensioni di reversibilità. Soltanto che in questo specifico caso, laddove si superino i limiti di reddito stabiliti, la legge prevede non una sospensione ma una riduzione dell’importo spettante dalla prestazione. Anche i pensionati che hanno deciso di andare a vivere all’estero devono stare attenti a questa possibilità.

Ogni anno infatti si è tenuto ad inoltrare all’Inps la propria dichiarazione dei redditi anche se si risiede in uno stato estero. In ogni caso, nella maggior parte dei casi, le pensioni vengono sospese quando viene messa in atto per altri motivi una procedura di pignoramento dalla legge dei beni del richiedente.

Ci sono comunque dei limiti entro cui l’Istituto di Previdenza può ridurre gli importi. Questo può essere di un quinto per le pensioni fino a 2.500 euro, di 1/7 per le rendite comprese tra 2.500 euro e 5 mila euro e di un decimo per le pensioni superiori alla cifra di cinquemila euro. 

Published by

Recent Posts

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

8 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

1 giorno ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago