Booking.com%2C+prima+di+prenotare+fai+attenzione%3A+cosa+sta+succedendo
informazioneoggi
/2022/03/15/booking-com-attenzione-truffa-carta-di-credito/amp/
News

Booking.com, prima di prenotare fai attenzione: cosa sta succedendo

Published by

Su Booking.com, la famosa piattaforma di prenotazioni online, si stanno verificando alcuni problemi. Attenzione durante le prenotazioni, ecco cosa sta succedendo.

Adobe Stock

Purtroppo in questi ultimi mesi si sono intensificate le attività illecite a danno di cittadini e imprese. Non manca (quasi) nessuno all’appello. Poste Italiane, Banca Intesa – che vanta un “triste primato” in quanto a truffe – fornitori di energia, e chi più ne ha più ne metta. I tentativi di “estorsione” girano su SMS, email, telefonate, falsi messaggi da parenti su WhatsApp, insomma, non se ne esce. Anche stando sempre molto attenti si rischia, prima o poi, di fidarsi dell’interlocutore (malvivente) di turno. E si perdono nel migliore dei casi migliaia di Euro. A questo lungo elenco dobbiamo aggiungere, purtroppo, l’ultima azienda entrata nel mirino dei delinquenti. Ecco cosa sta accadendo.

Booking.com, i falsi annunci

A denunciare quanto sta accadendo ai danni della nota piattaforma, e soprattutto degli utenti, è Edoardo Nestori, presidente dell’associazione Locatori turistici di Verona. Ma si teme che il fenomeno sia perpetrato su più ampia scala.

Da alcuni giorni, è esasperato dalle continue chiamate di colleghi, preoccupati e soprattutto arrabbiati per quello che sta accadendo. Come racconta lo stesso Nestori, infatti, “Già una ventina tra i nostri iscritti sono stati truffati: i loro annunci vengono modificati su piattaforme quali Booking, e viene inserito un numero di telefono per informazioni e prenotazioni. Peccato che quel contatto non sia quello della struttura originale, ma di una banda di truffatori che chiede il numero della carta di credito per la prenotazione e poi prosciuga il conto del cliente che chiama“.

Insomma, tanti clienti pensavano di prenotare strutture e invece hanno perso, letteralmente, migliaia di Euro. Gli utenti hanno poi “minacciato di denuncia” i poveri titolari delle strutture, che erano del tutto inconsapevoli di ciò che era successo. Fortunatamente, racconta sempre Nestori, “Qualcuno ha fatto lo screenshot degli annunci, così abbiamo potuto ricostruire la truffa“. Ed è partito l’appello.

Come tutelarsi dalla truffa su Booking

Il campanello d’allarme, per chiunque abbia intenzione di prenotare su Booking, è la richiesta di “una telefonata”. Precisiamo che la piattaforma ha un’ottima reputazione, e purtroppo adesso rischia davvero perdite ingenti, insieme agli utenti truffati. Ricordiamo che Booking non chiede mai di “velocizzare il pagamento” tramite altri modi che non siano quelli indicati nel sito. Non si deve mai chiamare la struttura (o un numero fornito in qualche altro modo) per pagare o per modificare la prenotazione. Tutto deve avvenire con Booking che fa da tramite. Questo, infatti, accade proprio per tutelare clienti ed esercenti.

Sempre Nestori, probabilmente di concerto con le Forze dell’Ordine, ha avvisato il direttivo di Booking che, a quanto pare “risarcirà gli utenti truffati“. Ad ogni modo, chi ha intenzione di programmare un viaggio ed effettuare una prenotazione è tenuto a stare ancora più attento del solito. I truffatori, purtroppo, sono davvero molto “bravi” e non appena intravedono una possibilità cercano in tutti i modi di arrivare in fondo al loro scopo.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago