Bonus+ristrutturazione%3A+chiariamo+i+dubbi+sul+pagamento+subito+o+ad+ogni+SAL
informazioneoggi
/2022/03/15/bonus-ristrutturazione-sal/amp/
Economia

Bonus ristrutturazione: chiariamo i dubbi sul pagamento subito o ad ogni SAL

Published by

Il bonus ristrutturazione del 50% permette di fruire della detrazione o dello sconto in fattura o della cessione del credito.

Tanti i dubbi su quanto pagare la quota spettante del 50%, se prima in anticipo o in base ai SAL (stato di avanzamento lavori). Ricordiamo che il bonus ristrutturazione da diritto al Bonus mobili, ecco le 6 cose da sapere per non perdere la detrazione.

Adobe Stock

Un Lettore in riferimento al pagamento della quota spettante, chi ha posto il seguente quesito: “Buongiorno, Vi contatto in merito ad un chiarimento. Mi sono rivolto ad una ditta per la ristrutturazione del mio appartamento che permette di usufruire dello sconto in fattura del 50% per ristrutturazione. Mi dicono però che l’intero importo a mio carico va pagato alla firma di accettazione del preventivo. Volevo sapere se è la normativa che lo impone o se mi stanno dicendo così per fare passare una loro regola? Grazie mille anticipatamente della risposta. Cordiali saluti”.

Bonus ristrutturazione: contratto e SAL

In linea generali i contratti di scrittura privata dei lavori edili con lo sconto in fattura del 50% e il restante quale bonus ristrutturazione al 50%, riportano un articolo che richiama l’acconto inizio lavori.

I contratti possono variare, di solito la dicitura generale è la seguente: “Le parti concordano fin da ora che l’importo totale dell’appalto, di cui al precedente articolo 1, sarà corrisposto come bonus ristrutturazione in modalità sconto in fattura 50% e in tre stati di avanzamento lavori”.

Successivamente il contratto riporta le percentuali dei SAL, che di solito sono i seguenti: 50% a titolo di “acconto inizio lavori” all’istallazione del cantiere, 30% a titolo di “primo sal” a metà opera ed infine 20% “saldo lavori” a collaudo delle opere eseguite.

Per ogni stato d’avanzamento, il committente verserà la sola quota parte a suo carico, al netto dello sconto in fattura applicato pari al 50% come da preventivo (di solito allegato al contratto). Eventuali ed ulteriori importi per lavori al di fuori del bonus ristrutturazione del 50% saranno corrisposti come da disposizioni concordate.

Il Committente  provvederà a bonificare la quota del 50% esclusa dallo sconto in fattura, sempre in ragione dei suindicati tre stati di avanzamento lavori, entro 10 giorni dal ricevimento del documento fiscale.

Questo è come riportano di solito i contratti di appalto riguardanti i bonus ristrutturazioni al 50%, ma le clausole possono cambiare in base agli accordi commerciali presi.

Le condizioni contrattuali si possono modificare prima che vengano accettate, quindi, può chiedere la modifica e la quota spettante in base agli stati di avanzamento lavori.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, inviala alla mail: esperto.informazioneoggi@gmail.com

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

5 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

16 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago