Monete%2C+cercate+la+vecchia+lira+con+la+scritta+%26%238220%3Bprova%26%238221%3B%3A+sarete+inaspettatamente+ricchi
informazioneoggi
/2022/03/14/moneta-100-lire-valutazione/amp/
News

Monete, cercate la vecchia lira con la scritta “prova”: sarete inaspettatamente ricchi

Published by

Monete cercate in ogni parte del mondo. La lira immortale fa ancora sognare milioni di collezionisti.

Monete che nel nostro paese e non sono vengono praticamente osannate, collezionisti impazziti scatenati sul web e non solo nell’incessante tentativo di strappare il proprio esemplare dei sogni.

adobe

Alcuni casi ci dicono di prezzi assolutamente fuori da ogni regola. Ci troviamo di fronte a veri e propri gioielli in metallo. Testimoni silenziosi di epoche storiche rimaste scolpite nel tempo. Esemplari unici rimasti nell’immaginario collettivo di un’intera popolazione.

Abbiamo visto in questi ultimi tempi come il collezionare monete sia diventata sempre di più una passione condivisa. Milioni e milioni di appassionati, si può dire quotidianamente sono pronti a sfidarsi a colpi di richieste, valutazioni e tentativi di chiudere quanto prima quelli che in alcuni casi possono considerarsi dei veri e propri affari. Spesso le dinamiche conducono a riflessioni in merito alle varie monete oggi sul mercato inimmaginabili. Riflessioni che chiaramente includono anche relative valutazioni spesso assolutamente incredibili.

La considerazione di chi non è appassionato ma semplice osservatore potrebbe spesso essere considerata e rapportata al ribasso secondo una serie di importanti considerazione. Per prima cosa non si tiene conto della reale collocazione della moneta in questione non conoscendo quei fattori che generalmente determinano ad esempio una particolare valutazione. Viene da se quindi immaginare che chi non è un collezionista di quelli ben informati non potrà nemmeno comprendere una determinata valutazione, poco ma sicuro.

Monete, cercate la vecchia lira con scritta “prova”: la 100 lire che sorprende tutti per la sua incredibile valutazione.

Adobe

Altro elemento fondamentale potrebbe poi essere la mancata conoscenza del contesto storico di una determinata moneta, comprendere quindi come mai al di la degli elementi considerati poi di fatto la moneta stessa può valere o meno una determinata cifra. Uno degli esempi più strabilianti nella storia della numismatica è senza dubbio quello della moneta definita “dollaro capelli fluenti” datato 1794. Stiamo parlando dell’esemplare per il quale sono stati spesi più soldi in assoluto nel corso di un’asta pubblica. Nel 2013 infatti la nota casa d’aste Stack’s Bowers Galleries di New York City riuscì per la moneta in questione ad a battere l’incredibile cifra di 10milioni di dollari.

Qualcuno potrebbe ad esempio definire la cosa fuori da ogni logica, ma è chiaro che sono tanti i motivi che hanno portato alla valutazione di quella moneta ed a quel prezzo battuto ad un asta. Ci troviamo in questo caso, quindi ad un vero e proprio monumento delle monete mondiali. Il nostro paese, in tal caso, non è certo da meno, conservando nella propria personalissima collezione alcuni esemplari assolutamente prestigiosi. Non antichi e costosi come quello americano citato in precedenza ma certo degni di prestigio e certo ammirazione.

L’esemplare italiano forse più prestigioso di tutti è certamente rappresentato dalla moneta da 100 lire definita Minerva per l’immagine riportata su una delle due facciate. Parliamo di una versione che ha accompagnato la lira fino al suo ultimo giorno nel 2002, prima dell’arrivo dell’euro insomma. L’esemplare assai prezioso è quello coniato nel 1954 in versione di prova, una sorta di esperimento insomma. Questa particolare moneta, dunque, per una serie di ragioni, in ottimo stato di conservazione può dunque arrivare a valere circa 200mila euro. Una cifra assolutamente incredibile e fuori da ogni apparente logica.

Collezioni che insomma sperano di diventare tutt’altro grazie a simili esemplari, destinate però, chiaramente a chi può permettersi di spendere determinate somme. Ci troviamo di fronte, in questo caso, ad esempio ad una situazione assolutamente unica. Valutazione fuori portata per la stragrande maggioranza dei collezionisti anche solo potenzialmente interessata. Chiaramente in questi casi è sempre importante coinvolgere un esperto fidato per avere una quadro molto più completo della situazione, valutazione compresa. Pezzi unici, veri e propri tesori che possono cambiare la vita di chi li possiede e di chi li acquista.

Published by

Recent Posts

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

11 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la veritĂ 

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: piĂą di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarĂ  agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novitĂ  sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilitĂ  per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltĂ  di revocare la pensione di reversibilitĂ . Quali sono i percettori in…

3 giorni ago