Legge+104%2C+la+lista+degli+elettrodomestici+ammessi+nella+detrazione
informazioneoggi
/2022/03/14/legge-104-la-lista-dei-dispositivi-ammessi/amp/
Economia

Legge 104, la lista degli elettrodomestici ammessi nella detrazione

Published by

Legge 104, molti cittadini si chiedono quali siano gli acquisti per la casa su cui vale l’agevolazione offerta dalla Legge 104. Vediamo nel dettaglio. 

Forse non tutti lo sanno, ma la Legge 104 permette alle persone affette da disabilità di poter acquistare elettrodomestici e dispositivi per la casa con delle agevolazioni fiscali. Molti contribuenti però fanno spesso confusione, su quali siano le spese permesse.

Pixabay

La prima cosa da capire in questa discorso, è che si tratta di un’agevolazione che non è mai stata normata adeguatamente dallo stato. Non esiste dunque un vero e proprio collegamento, o una lista, degli elettrodomestici che una persona può acquistare accedendo ai benefici della Legge 104. 

Legge 104, quali sono i benefici economici concessi

Di norma però, viene accettato qualunque tipo di dispositivo tecnologico aiuti il soggetto nella sua malattia dentro la casa.

Tutti coloro che rientrano nei criteri imposti dalla Legge 104, hanno la possibilità di sfruttare per l’acquisto un’agevolazione fiscale pari al 19 per cento. Viene inoltre anche scontata l’Imposta sul valore Aggiunto (IVA), che viene fissata al 4 per cento.

L’unica cosa importante, è che i dispositivi tecnologici in questione siano in grado di aiutare realmente nella malattia il richiedente. La Legge 104 è stata istituita il 5 Febbraio del 1992. Il suo scopo è stato fin da subito quello di riconoscere degli specifici benefici economici per chi è affetto da disabilità.

Nel testo infatti vennero introdotte delle tutele per questa categoria, che sono in vigore ancora oggi. Oltre alle agevolazioni fiscali, i contribuenti hanno anche diritto ad accedere a corsie speciali per l’inserimento nel mondo del lavoro. Quest’ultima una misura da non sottovalutare. 

La legge non tutela adeguatamente chi soffre di patologie croniche

Chi soffre di patologie croniche, ha delle grossissime difficoltà a volte a potersi tenere un lavoro. E questa purtroppo è una piaga che ancora adesso non è stata affrontata. Forse non tutti lo sanno, ma non esiste una vera e propria tutela per chi si ammala durante la sua vita lavorativa e sviluppa da quel momento un’invalidità consistente.

O meglio, le legge per riconoscere un’indennità fissa una soglia altissima. Bisogna infatti avere una percentuale di invalidità superiore all’80 per cento per accedere alle tutele previste dalla legge. Chi invece non ci rientra, magari per lo stato risulta in grado di svolgere una regolare vita lavorativa, quando in realtà non è così.

Published by

Recent Posts

Per ritrovare la carica post rientro dalla vacanze, dovresti assolutamente integrare questa vitamina: il sistema immunitario ti ringrazierà

La vitamina D è essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo, ma con la fine dell'estate…

27 minuti ago

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

10 ore ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

12 ore ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

14 ore ago

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

16 ore ago

Carta Dedicata a Te 2025, le ricariche a breve ma con nuove regole: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono novità da conoscere sulla Carta Dedicata a te 2025. Le regole sono cambiate,…

16 ore ago