Green+pass%2C+dal+31+Marzo+cambia+tutto%3A+ecco+chi+non+dovr%C3%A0+pi%C3%B9+mostrarlo
informazioneoggi
/2022/03/09/green-pass-dal-31-marzo-cambia-tutto/amp/
News

Green pass, dal 31 Marzo cambia tutto: ecco chi non dovrà più mostrarlo

Published by

Green pass, con la fine dello stato di emergenza molti cittadini non saranno più costretti ad esibirlo. Vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo. 

Con la fine dello stato di emergenza, previsto per la data del 31 Marzo 2022, non ci sarà più l’obbligo di mostrare il green pass per il lavoro per chi ha meno di 50 anni.

Nulla da fare invece per gli over 50, che fino alla data del 15 Giugno 2022, continueranno invece a dover mostrare la certificazione verde. Questo è quanto emerge, da un recente chiarimento fornito dal Ministero del Lavoro. 

Green pass, il chiarimento del Ministero per chi percepisce il reddito di cittadinanza

La nota riguardava in particolar modo dei chiarimenti sull’utilizzo del green pass e di tutte le attività che risultano vincolate al Reddito di Cittadinanza. Il certificato verde è infatti obbligatorio per tutti coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza a partecipano ai Puc, programmi utili alla Collettività. Il green pass è stato introdotto dal governo Draghi per il lavoro lo scorso 15 ottobre.

Una misura che fin da subito ha generato fortissime polemiche. E sono stati tanti nel corso dei mesi, i cittadini che hanno accusato il governo di aver messo in atto una vera e propria forma di discriminazione. Dal 15 Febbraio sono cambiate alcune norme che incidono sul possesso del green pass a seconda dell’età del lavoratore. 

Green pass, cosa accade con la fine dello stato di emergenza?

Dunque, con la fine dello stato di emergenza, la prima cosa chiara è che i lavoratori under 50 non avranno più l’obbligo di mostrare la certificazione vaccinale.

Mentre, come si accennava in precedenza, quest’obbligo resterà invece in vigore fino al 15 Giugno per tutti gli over 50. Per loro infatti, l’obbligo vaccinale è scattato in quanto cittadini. E proprio per quanto riguarda la partecipazione ai Puc, il Ministero ha spiegato che non avere il green non sarà considerata in alcun modo una giustificazione necessaria per l’assenza dai corsi.

È importante però precisare una cosa. Coloro che hanno meno di 50 anni, non sono tenuti in questo caso ad esibire il super green pass. basterà infatti semplicemente essere in possesso del green pass base. Con questa definizione si intende l’esibizione anche solo di un certificato legato ad un tampone risultato negativo. 

Published by

Recent Posts

Ho ottenuto un finanziamento agevolato e versato una cauzione di 2.500 euro, ma la banca si rifiuta di restituirla

Il caso riguarda un uomo che nel 2021 decide di avviare una nuova attività grazie…

1 ora ago

Casa piccola? Allora fai attenzione a questo elettrodomestico: può far schizzare la bolletta alle stelle

Scopri quale elettrodomestico potrebbe non essere adatto a chi vive in spazi ridotti. Nel corso…

2 ore ago

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

6 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

8 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

8 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

11 ore ago