Green+pass%2C+dal+31+Marzo+cambia+tutto%3A+ecco+chi+non+dovr%C3%A0+pi%C3%B9+mostrarlo
informazioneoggi
/2022/03/09/green-pass-dal-31-marzo-cambia-tutto/amp/
News

Green pass, dal 31 Marzo cambia tutto: ecco chi non dovrà più mostrarlo

Published by

Green pass, con la fine dello stato di emergenza molti cittadini non saranno più costretti ad esibirlo. Vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo. 

Con la fine dello stato di emergenza, previsto per la data del 31 Marzo 2022, non ci sarà più l’obbligo di mostrare il green pass per il lavoro per chi ha meno di 50 anni.

Nulla da fare invece per gli over 50, che fino alla data del 15 Giugno 2022, continueranno invece a dover mostrare la certificazione verde. Questo è quanto emerge, da un recente chiarimento fornito dal Ministero del Lavoro. 

Green pass, il chiarimento del Ministero per chi percepisce il reddito di cittadinanza

La nota riguardava in particolar modo dei chiarimenti sull’utilizzo del green pass e di tutte le attività che risultano vincolate al Reddito di Cittadinanza. Il certificato verde è infatti obbligatorio per tutti coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza a partecipano ai Puc, programmi utili alla Collettività. Il green pass è stato introdotto dal governo Draghi per il lavoro lo scorso 15 ottobre.

Una misura che fin da subito ha generato fortissime polemiche. E sono stati tanti nel corso dei mesi, i cittadini che hanno accusato il governo di aver messo in atto una vera e propria forma di discriminazione. Dal 15 Febbraio sono cambiate alcune norme che incidono sul possesso del green pass a seconda dell’età del lavoratore. 

Green pass, cosa accade con la fine dello stato di emergenza?

Dunque, con la fine dello stato di emergenza, la prima cosa chiara è che i lavoratori under 50 non avranno più l’obbligo di mostrare la certificazione vaccinale.

Mentre, come si accennava in precedenza, quest’obbligo resterà invece in vigore fino al 15 Giugno per tutti gli over 50. Per loro infatti, l’obbligo vaccinale è scattato in quanto cittadini. E proprio per quanto riguarda la partecipazione ai Puc, il Ministero ha spiegato che non avere il green non sarà considerata in alcun modo una giustificazione necessaria per l’assenza dai corsi.

È importante però precisare una cosa. Coloro che hanno meno di 50 anni, non sono tenuti in questo caso ad esibire il super green pass. basterà infatti semplicemente essere in possesso del green pass base. Con questa definizione si intende l’esibizione anche solo di un certificato legato ad un tampone risultato negativo. 

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

20 minuti ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago