Gas%2C+si+pensa+a+una+limitazione+sui+termosifoni%3A+cosa+sta+succedendo
informazioneoggi
/2022/03/08/crisi-energetica-il-governo-limitazione-termosifoni/amp/
Economia

Gas, si pensa a una limitazione sui termosifoni: cosa sta succedendo

Published by

Crisi energetica, molti comuni hanno iniziato a proporre alcune soluzioni per contrastare i rincari di luce e gas. Vediamo nel dettaglio quali sono. 

La crisi energetica continua a preoccupare moltissimo le famiglie italiane.

D’altronde, gli aumenti negli ultimi mesi si sono rivelati semplicemente insostenibili, con le bollette più che raddoppiate rispetto allo scorso anno. E naturalmente, la guerra in Ucraina non ha fatto altro che peggiorare la situazione. Non bisogna infatti dimenticare che un terzo del gas europeo viene fornito dalla Russia. E Putin aveva già deciso nel 2021 di diminuire le forniture.

Il nostro governo sta facendo accordi con altri paesi, tra cui l’Algeria, per avere nuove fonti di gas disponibili. Ma il prezzo di vendita è più alto, e dunque difficilmente nei prossimi mesi vedremo diminuire le spese sulle utenze di luce e gas. 

Crisi energetica, la soluzione proposta dal sindaco di Bari Decaro

Ed è per questo che adesso, diversi comuni in tutta Italia stanno facendo delle importanti valutazioni. L’idea infatti è quella di una riduzione delle fasce orarie entro cui si può accendere un termosifone nelle case. Ci sta pensando seriamente ad esempio il sindaco della città di bari Antonio Decaro. L’uomo ha infatti proposto di abbassare la temperatura di un grado nelle città, dando seguito a una proposta venuta da Arera. Decaro in merito ha dichiarato che “come sindaci stiamo verificando anche le opzioni offerte dalle nuove tecnologie”.

Bari ad esempio è tra le città che ha in dotazione dei regolatori di potenza per quanto riguarda le illuminazioni pubbliche. E un’altra idea potrebbe essere quella di diminuirne l’intensità durante la notte. Bisogna però capire, spiega anche il sindaco di bari, che tipo di “margini di azione ci lascia la normativa dello Stato che regola temperature e orari”. Un decreto uscito nell’Aprile del 2013 aveva già fissato delle disposizioni in merito. 

Cosa prevedeva il decreto energia dell’Aprile del 2013

Nella legge veniva infatti stabilito che la temperatura massima per le abitazione private utilizzabile fosse pari a 20 gradi. Mentre quella permessa per le attività commerciali di 18. Nessuna differenza veniva prevista nel decreto per aree geografiche e zone d’accensione. E dunque da un punto di vista normativo non sarà semplice dare seguito alle proposte del sindaco di bari.

Al tempo stesso, la crisi energetica avanza e vi è bisogno di soluzioni rapide, che permettano di evitare il peggio tra qualche mese. Il rischio che il vecchio continente possa ritrovarsi d’improvviso a corto d’energia è più che mai concreto. Per questo, che i comuni italiani vengano alla fine autorizzati ad intervenire comunque dallo stato in merito, è molto più che probabile. Anche perché delle deroghe in realtà in altri anni a causa dell’emergenza climatica era stata varata in alcuni comuni.

Diverse amministrazioni lo scorso anno, ad esempio, avevano abbassato la temperatura standard di un grado, e dunque a un massimo di 19 gradi per abitazione.

Published by

Recent Posts

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

16 minuti ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

2 ore ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

5 ore ago

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

6 ore ago

Carta Dedicata a Te 2025, le ricariche a breve ma con nuove regole: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono novità da conoscere sulla Carta Dedicata a te 2025. Le regole sono cambiate,…

7 ore ago

Truffa via SMS: se non cancelli subito questo numero, rischi seriamente

All'apparenza è un messaggio normale ma se non cancelli subito il numero il rischio che…

8 ore ago