Un+figlio+pu%C3%B2+essere+assunto+per+curare+un+genitore+disabile%3F+Cosa+dice+la+legge
informazioneoggi
/2022/03/03/figlio-assunto-curare-un-genitore-disabile-legge/amp/
Economia

Un figlio può essere assunto per curare un genitore disabile? Cosa dice la legge

Published by

Un figlio può essere assunto per occuparsi di un genitore o di un parente con disabilità? Vediamo cosa dice la legge. 

I figli che si ritrovano nel nucleo familiare genitori o parenti affetti da disabilità, possono essere assunti come loro badanti oppure la legge lo vieta?

Un quesito che si fanno in molti in queste settimane, e in cui attraverso questo articolo tenteremo di dare una risposta. Chiariamo subito che la risposta è sì.  Secondo la legge italiana un figlio può assistere il genitore. La legge italiana permette infatti di regolarizzarsi in questa posizione lavorativa. Si può dunque sottoscrivere un contratto rilasciando un’auto dichiarazione di responsabilità nella denuncia di lavoro domestico che va presentata.

Naturalmente, sarà compito dell’Istituto di Previdenza Sociale avviare periodicamente dei controlli al fine scongiurare su questa norma eventuali abusi di legge. 

Un figlio può prendersi cura del genitore disabile con un contratto di lavoro? i consigli dell’Inps

È diretta responsabilità del titolare della prestazione dimostrare di aver stretto un rapporto di lavoro secondo i termini di legge previsti. Questi è poi tenuto a corrispondere la dovuta retribuzione. Dovrà dimostrare la configurazione corretta di un un rapporto di lavoro dipendente. La retribuzione può essere stabilita in accordo comune. Va inoltre redatta in forma scritta. Il figlio che viene assunto per la cura del genitore, può continuare comunque ad esercitare altre attività professionali fuori dall’orario e le prestazioni stabilite. Viene anche concessa in questo caso la possibilità di accumulare dunque sia stipendio che indennità. L’Inps consiglia sempre ai cittadini una procedura al fine di evitare il nascere di diatribe legali interne al nucleo familiare. È importante determinare gli importi spettanti per iscritto. In ultimo, è importante conservare tutte le fatture di spesa inerenti al rapporto di lavoro.

Published by

Recent Posts

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

18 ore ago

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterà dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

2 giorni ago

L’INPS avverte i pensionati: chi non presenta questo modello rischia la sospensione dell’assegno

Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…

2 giorni ago

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

3 giorni ago

Il datore di lavoro mi può chiedere di compensare i permessi Legge 104? 4 punti chiave da considerare

I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che…

3 giorni ago

Pioggia di maggiorazioni sugli stipendi di dicembre: l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate

A dicembre le buste paga saranno più ricche per tutti, non solo per la tredicesima…

4 giorni ago