L%26%238217%3B+Italia+dichiara+lo+stato+di+pre-allarme+per+il+gas%3A+cosa+pu%C3%B2+succedere
informazioneoggi
/2022/02/28/italia-stato-pre-allarme-gas/amp/
Economia

L’ Italia dichiara lo stato di pre-allarme per il gas: cosa può succedere

Published by

In Italia è stato dichiarato lo stato di pre-allarme per il gas a causa della guerra tra Russia e Ucraina. Vediamo cosa significa e cosa aspettarci.

Il Ministero della Transizione Ecologica ha reso ufficiale lo stato di pre-allarme per le forniture di gas. Quali sono le conseguenze?

Adobe Stock

L’Autorità Competente per la sicurezza dell’approvvigionamento del gas naturale ha ufficializzato lo stato di pre-allarme per la fornitura del gas. Lo ha reso noto attraverso un messaggio sul portale della Snam, una delle più importanti società di infrastrutture energetiche al mondo. Le analisi del rischio hanno confermato un alto livello di pericolosità della minaccia delle forniture di gas, livello decisamente più elevato rispetto quanto rilevato in passato. La problematica più rilevante è il passaggio del gas nelle zone attualmente impegnate nel conflitto. Ma cosa significa “stato di pre-allerta”?

“Mamma, siamo in Guerra?”, come spiegare ai bambini il conflitto Russia Ucraina

Italia, è stato di pre-allarme per il gas

Il Ministero della Transizione Ecologica considerando le conseguenze della guerra tra Russia ed Ucraina ha ritenuto opportuno mettere in atto eccezionali misure di prevenzione per “incentivare un riempimento dello stoccaggio anticipato rispetto alle procedure adottate in situazioni normali“. La decisione è stata presa dopo averne discusso in sede europea durante la riunione del Gas Coordination Group tenutasi lo scorso 23 febbraio.

Guerra Ucraina – Russia, “rischio blackout energetici nei prossimi mesi”: cosa c’è da aspettarsi

Lo stato di pre-allarme, poi, sottolinea la necessità di sensibilizzare gli utenti del sistema gas nazionale in relazione alla situazione di incertezza nell’Europa dell’Est anche se, al momento, la fornitura è sufficiente per coprire la domanda interna. Ci ritroviamo, dunque, al primo livello di gravità, quello che comporta solamente un maggior monitoraggio degli eventi e un aumento della vigilanza.

L’intervento di Draghi

La dichiarazione dello stato di pre-allarme non comporta alcuna conseguenza per gli utenti finali. Desta, però, preoccupazione per ciò che accadrà in futuro se si considera che il 40% dei consumi del nostro paese è legato alla fornitura di gas che arriva da Ucraina e Russia. Draghi ha comunicato l’esistenza di piani volti ad affrontare livelli di gravità successivi allo stato di pre-allerta ma si augura di non doverli mettere in atto.

Il primo passo per ostacolare una crisi maggiore è aumentare le forniture di gas alternative a quelle russe. Di conseguenza, il Governo è al lavoro per studiare altre rotte attraverso le quali ottenere gas naturale liquefatto. Un’alternativa potrebbero essere gli Stati Uniti. Infine, Draghi sta ipotizzando una riapertura delle centrali a carbone nazionali per poter colmare necessità immediate così come mira ad aumentare i flussi dei gasdotti non a pieno carico – TransMed dall’Algeria, GreenStream dalla Libia e Tap dall’Azerbaijan.

Published by

Recent Posts

Dal 15 agosto stop ai voli: il calendario completo degli scioperi

Voli a rischio per tutto il 2025: a partire da Ferragosto diventa complicato viaggiare con…

3 ore ago

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

5 ore ago

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…

8 ore ago

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

10 ore ago

Antenna centralizzata in condominio: se non la usi devi contribuire alle spese? Ecco la verità

Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…

12 ore ago

Puoi ancora spostare soldi tra i tuoi conti? Quello che devi sapere per non sbagliare

Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…

13 ore ago