Guerra+Ucraina+%26%238211%3B+Russia%2C+%26%238220%3Brischio+blackout+energetici+nei+prossimi+mesi%26%238221%3B%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+aspettarsi
informazioneoggi
/2022/02/25/rischio-blackout-energetici-italia/amp/
Economia

Guerra Ucraina – Russia, “rischio blackout energetici nei prossimi mesi”: cosa c’è da aspettarsi

Published by

Rischio blackout energetici nei prossimi mesi in seguito a quello che sta succedendo tra Ucraina e Russia. Entriamo nei dettagli e vediamo cosa c’è da aspettarsi.

Si teme un blackout energetico in Italia in seguito a quanto, purtroppo, sta avvenendo tra Russia e Ucraina.

Foto © AdobeStock

La guerra in Ucraina, purtroppo, continua e si temono le ripercussioni che questa drammatica situazione può portare con sé. Già da tempo soffiavano venti di guerra che si sono poi tramutati in una triste realtà. Una situazione che inizia a portare i primi effetti negativi anche dal punto di vista economico.

Basti pensare al crollo delle borse, all’aumento del prezzo di gas e petrolio e alle possibili conseguenze sulle scorte alimentari. Se tutto questo non bastasse, si teme un blackout energetico in Italia. Ma per quale motivo? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Stretta del Fisco sulle spese personali: la privacy non esiste, le sanzioni invece sì

Guerra Ucraina – Russia, “rischio blackout energetici in prossimi mesi”: cosa c’è da sapere

In questi giorni sono in molti a chiedersi: cosa succede se l’Italia viene coinvolta nella Guerra tra Russia e Ucraina? Saremo chiamati alle armi? Una scenario che tutti quanti speriamo di non dover fronteggiare, con lo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina che porterà con sé delle ripercussioni anche a distanza di tempo.

In particolare, come sottolineato da Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec,  sindacato di categoria dei lavoratori dell’energia, della chimica e del manifatturiero si teme un blackout energetico in Italia.

Nel corso di un’intervista rilasciata all’ Adnkronos/Labitalia, infatti, Pirani ha spiegato che in seguito alla guerra in Ucraina ci si ritroverà a dover fare i conti con “degli aspetti economici molto pesanti perché la nostra economia soprattutto dal punto di vista dell’approvvigionamento energetico e delle materie prime è legata alle importazioni. E fino ad ora non abbiamo dei piani B“.

In particolare, sottolinea Pirani: “c‘è il rischio di black out energetici pesanti che si aggiungeranno a possibili black out nell’utilizzo del gas. Ci aspettano quindi mesi molto difficili“. Uno scenario indubbiamente difficile, quello che si prospetta, per cui si rivela necessario intervenire al più presto.

Pensione, attenzione: chi non invia questo modulo entro il 28 febbraio perde l’assegno

Come sottolinea sempre Pirani: “Dobbiamo avere una strategia per rendere l’Italia, ma anche l’Europa, indipendente dal punto di vista dell’energia. L’economia va avanti se si produce energia. Senza energia o con un’energia sottoposta al tallone di Mosca non si va da nessuna parte”.

Published by

Recent Posts

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 ore ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

14 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

1 giorno ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

2 giorni ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

3 giorni ago