I permessi 104 consentono ai dipendenti di assistere un familiare disabile. Quali sono le regole per il pubblico impiego? La…
Esenzione canone RAI 2023 per over 75: ecco tutto quello che c’è da sapere per non pagare l’imposta sul possesso…
Bonus contributivo per invalidi: come funziona il beneficio riconosciuto dall’INPS utile ai fini del conseguimento della pensione. La maggiorazione contributiva…
La Legge di Bilancio 2023 ha previsto la possibilità di passare da un mutuo a tasso variabile ad uno a…
La Legge 104 consente a disabili e caregivers di beneficiare di permessi retribuiti. In che modo si calcolano? La…
Permessi legge 104 e busta paga: a cosa fare attenzione se si usufruisce di questa agevolazione per assistere un familiare…
L’esonero dal versamento del bollo auto è uno dei vantaggi economici stabiliti dalla Legge 104/1992. Per quali patologie spetta? L’agevolazione…
Cosa succede se il verbale che accerta l’handicap scade? I permessi 104 devono essere interrotti? Scopriamolo. Numerose sono le agevolazioni…
Bonus per ISEE basso 2023: anche per quest’anno le famiglie hanno a disposizione diverse agevolazioni per risparmiare sulle spese. Ovviamente…
La disciplina del congedo straordinario è stata, da poco, riformata. Quali sono le modifiche più rilevanti? I disabili gravi ed…
Richiesta invalidità per patologia: ecco l’iter per ottenere il riconoscimento e quindi le agevolazioni, che riguardano anche la pensione. La…
Cosa si può fare durante i permessi legge 104: ecco la risposta a una domanda che riguarda sia i lavoratori…
Il congedo straordinario è un’agevolazione riservata ai dipendenti. Ci sono delle differenze tra lavoratori pubblici e privati? Il congedo straordinario…
Con la nuova Rottamazione delle cartelle esattoriali, i contribuenti possono ottenere enormi sconti per i debiti contratti con il Fisco.…
La Legge 104 stabilisce una serie di vantaggi economici per i titolari, anche per l’acquisto e l’adattamento di automobili. Vi…