In+pensione+a+60+anni+nel+2023%3A+la+platea+%C3%A8+ristretta+ma+potresti+esserci+tu
informazioneoggi
/2023/02/04/pensione-60-anni-2023-2/amp/

Esperto Risponde

In pensione a 60 anni nel 2023: la platea è ristretta ma potresti esserci tu

Sebbene la platea dei beneficiari sia ristretta, andare in pensione a 60 anni nel 2023 è possibile. Scopriamo per quali…

2 anni ago

In pensione con 41 anni di contributi: le possibili opzioni per il lavoratore

Quali sono le opzioni pensionistiche per il lavoratore che matura 41 anni di contributi? Altri requisiti determinano la risposta, scopriamo…

2 anni ago

Delega SPID, utile servizio INPS spiegato nei dettagli: quante deleghe si possono avere?

Il servizio delega SPID consente di delegare una persona di fiducia nello svolgimento di operazioni telematiche sul portale INPS. Lo…

2 anni ago

In pensione con solo 15 anni di contributi è incredibile ma vero, la soluzione è questa

Quindici anni di contributi maturati potrebbero bastare per lasciare il lavoro e godersi la pensione. Basta conoscere le condizioni da…

2 anni ago

Pensione invalidità e vecchiaia sono compatibili e spetta anche l’esenzione ticket sanitario, la possibilità reale

Un soggetto può percepire contemporaneamente l’assegno di invalidità e la pensione di vecchiaia? La legge è chiara al riguardo. La…

2 anni ago

TFS lavoratori del settore scolastico: incredibile, ecco i tempi di attesa per ricevere i soldi

Il TFS e il TFR vengono erogati  in maniera differente, a seconda dell’importo e del trattamento pensionistico. Ecco di dettagli.…

2 anni ago

Pensione di inabilità, quando viene erogata ai lavoratori: contributi e maggiorazione

La pensione di inabilità spetta ai lavoratori che non possono più esercitare la professione per un aggravarsi delle condizioni di…

2 anni ago

Superbonus, cosa accadrà il 31 marzo? La scadenza deve essere rispettata

Il 31 marzo sarà un giorno importante per i fruitori del Superbonus 110%. Scopriamo chi deve segnare la scadenza sul…

2 anni ago

Quota 41 e Ape Sociale: anche gli OSS hanno diritto alla pensione anticipata? La risposta non è scontata

Per il 2023, sarà ancora possibile smettere di lavorare tramite l’APE Sociale e Quota 41. Quali sono le regole per…

2 anni ago

Contrassegno per disabili: sul tesserino deve esserci la foto? La risposta non è scontata

Scopriamo se sul contrassegno per disabili da porre sul parabrezza dell'auto è necessario o meno che ci sia anche la…

2 anni ago

Il regime forfettario sotto la lente di ingrandimento: accesso, passaggio e uscita

Entrata, uscita o passaggio al regime forfettario. Scopriremo le procedure per dare una svolta alla propria attività lavorativa nel 2023.…

2 anni ago

Sedia a rotelle gratis e fantastici sconti per disabili: tutto quello che c’è da sapere

Alcune categorie di soggetti hanno diritto alla sedia a rotelle gratis e alla detrazione per l’acquisto di alcuni dispositivi di…

2 anni ago

Reddito di Cittadinanza, il sussidio ha vita breve ma si può ancora richiedere

Il Reddito di Cittadinanza ha subito modifiche rilevanti nel 2023 e presto sparirà ma al momento è ancora richiedibile. I…

2 anni ago

In pensione a 58 anni, tutte le opzioni oggi a disposizione dei lavoratori

Andare in pensione a 58 anni non è un'utopia se al requisito anagrafico si affiancano altre condizioni. Scopriamo gli scivoli…

2 anni ago

Addio debiti con la Rottamazione quater, non sempre è possibile: diradiamo la nebbia sui tributi locali che avvolge la definizione agevolata

I contribuenti hanno diversi dubbi sulla rottamazione dei tributi locali prevista dalla definizione agevolata.  Per conoscere le risposte alle tante…

2 anni ago