Pensione+anticipata+e+partita+IVA%3A+fantastico%2C+in+questi+casi+sono+compatibili
informazioneoggi
/2023/02/14/pensione-anticipata-e-partita-iva/amp/

Esperto Risponde

Pensione anticipata e partita IVA: fantastico, in questi casi sono compatibili

L’accesso alla pensione anticipata consente di continuare a svolgere un’attività lavorativa autonoma, con partita IVA? La legge è chiara. La…

3 anni ago

NASPI in un’unica soluzione, spettano i contributi figurativi utili per la pensione? La verità che non tutti sanno

I contributi figurativi sono una copertura di tipo assicurativa durante i periodi di NASPI, spettano anche in un'unica soluzione? La…

3 anni ago

Permessi 104 e congedo straordinario: ecco quando la convivenza non è necessaria

I permessi di tre giorni e il congedo straordinario fino a due anni presentano delle sostanziali differenze. Approfondiamo la questione.…

3 anni ago

Assegno Unico per figlio maggiorenne: la combinazione con l’RdC è possibile

I percettori di RdC possono ottenere anche l'Assegno Unico per i figli a carico, minorenni o maggiorenni. Scopriamo a quali…

3 anni ago

Bollo auto con Legge 104: attenzione a tutti i requisiti e alla ‘dicitura del verbale per non perdere il beneficio

L’esenzione bollo auto spetta a determinate categorie di disabili, che si trovano in specifiche condizioni. È sufficiente il solo riconoscimento…

3 anni ago

Tfs (Trattamento di Fine Servizio), quanta confusione! La differenza tra tasso ordinario e agevolato

Molti lavoratori che hanno diritto al Tfs - Trattamento di Fine Servizio - non conoscono la differenza tra tasso ordinario…

3 anni ago

Pensione Opzione Donna con Legge 104: tutti i requisiti per non perdere l’agevolazione

È possibile presentare richiesta per smettere di lavorare con Opzione Donna. Da quest’anno, però, la legge richiede dei requisiti diversi…

3 anni ago

Congedo 104 per dipendenti pubblici e privati, quando la residenza temporanea è l’unica soluzione

Il congedo con Legge 104 consente di assentarsi dal luogo di lavoro per un lungo periodo al fine di assistere…

3 anni ago

Trattamento di Fine Servizio (TFS), parte dei soldi all’ex coniuge: che brutta sorpresa!

Una parte del Trattamento di Fine Servizio spetta all'ex coniuge. Brutta (o bella dipende dai punti di vista) sorpresa per…

3 anni ago

Legge 104 e Canone Rai: disdetta e modulo di rimborso da inviare, bisogna fare presto

La Legge 104 consente l'esenzione dal pagamento del Canone Rai al verificarsi di determinate condizioni. Approfondiamo la questione. La normativa…

3 anni ago

Bonus edile e variante caro materiali: di cosa si tratta e quando si rivela utile

Scopriamo quando si può adottare la variante caro materiali e in che cosa consiste. Siamo nel campo dei Bonus edili…

3 anni ago

Detrazione spese mediche ed eredi: cosa accade in caso di decesso

La normativa fiscale italiana raccoglie numerose agevolazioni tra cui la detrazione delle spese sanitarie. Approfondiamo i particolari. L'Agenzia delle Entrate…

3 anni ago

Superbonus: il blocco della cessione del credito mette in ginocchio cittadini e imprese: le soluzioni

Il sistema delle cessioni del credito del Superbonus e dei principali Bonus edilizi è, purtroppo, bloccato. Come si potrebbe risolvere…

3 anni ago

Superbonus e incapienti, diradiamo la nebbia sulla misura

I contribuenti incapienti possono usufruire del Superbonus ad alcune condizioni e in determinati casi possono cedere i crediti ai parenti.…

3 anni ago

Pensioni: cosa succede con il passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo? La risposta è inaspettata

La riforma Dini ha rivoluzionato la modalità di calcolo delle pensioni italiane. In che modo influisce l’anzianità contributiva sull’importo dell’assegno?…

3 anni ago