Congedo+straordinario+104+disabili%3A+il+requisito+necessario+per+non+perdere+2+anni+di+stipendio
informazioneoggi
/2023/03/15/congedo-straordinario-104-disabili-requisito-stipendio/amp/

Esperto Risponde

Congedo straordinario 104 disabili: il requisito necessario per non perdere 2 anni di stipendio

Il congedo straordinario permette ai lavoratori dipendenti l’assistenza per un determinato periodo, retribuito, a familiari disabili. Non tutti possono usufruire…

2 anni ago

Pensione RITA, un’opzione per lasciare 5 o 10 anni prima il mondo del lavoro: chi può approfittarne

La RITA - Rendita Integrativa Temporanea Anticipata - prevede l'erogazione frazionata di tutto o parte del montante accumulato dal richiedente…

2 anni ago

Pensione anticipata 5 o 10 anni prima dei 67 anni, tutte le reali possibilità

La pensione anticipata è un argomento sempre più discusso, per beneficiarne bisogna rispettare una serie di requisiti. Ci sono varie…

2 anni ago

Verbale 104 per soggetti disabili: attenzione alla dicitura per ottenere sconti pazzeschi

Numerosi sono i vantaggi rivolti ai soggetti disabili come l’acquisto di ausiliari tecnologici e informatici. Riservando un’IVA agevolata al 4%…

2 anni ago

Bonus di 516 euro al mese per 10 anni: il beneficio che non tutti conoscono

L'indennizzo commercianti è un ammortizzatore sociale rivolto agli esercenti, che vogliono rottamare le proprie licenze commerciali. Possono ricevere un compenso…

2 anni ago

Residenza temporanea e medico di famiglia: cosa fare per non perdere agevolazioni e bonus

Per diversi motivi si può chiedere la residenza temporanea come per l’assistenza al genitore anziano, per motivi di studi o…

2 anni ago

Bonus sociale nuovo limite ISEE 2023 e residenza ‘fittizia’

Il bonus sociale ha come obiettivo di diminuire i costi sostenuti per la fornitura di energia elettrica, di gas naturale…

2 anni ago

Pensione settore scolastico: tutto quello che devi sapere per uscire prima dal lavoro

Il settore scolastico ha delle regole diverse rispetto agli altri settori pubblici, in particolare sulle date di accesso alla pensione.…

2 anni ago

I soggetti affetti da disabilità possono acquistare un tablet ad un prezzo veramente basso!

Numerosi sono i vantaggi per i soggetti affetti da disabilità riconosciuta dall’art 3 comma 3 della legge 104 del 1996,…

2 anni ago

Reversibilità della rendita INAIL, quando il coniuge ha diritto al versamento

La rendita INAIL è caratterizzata da reversibilità? Cerchiamo di capire se in caso di decesso della vittima il coniuge, i…

2 anni ago

Pensione in anticipo con APE Sociale: valgono anche i contributi figurativi? La risposta non è scontata

L'APE Sociale, che consente di ottenere la pensione in anticipo, è stata prorogata dalla Legge di Bilancio 2023. I contribuenti…

2 anni ago

In pensione a 63 anni con 35 di contribuzione, è possibile oggi: l’importo dell’assegno mensile

Andare in pensione a 63 anni con 35 di contribuzione è possibile per determinate categorie di lavoratori. Scopriamo quali e…

2 anni ago

Contributi volontari per il pensionamento anticipato, la possibilità poco conosciuta

I lavoratori hanno le idee molto confuse sui contributi volontari e sulla loro incidenza con riferimento al pensionamento anticipato. Cerchiamo…

2 anni ago

Pensione di reversibilità, le quote per i familiari superstiti sono una sorpresa

La pensione di reversibilità è un trattamento pensionistico riservato ai superstiti di un pensionato o assicurato INPS. Scopriamo chi ne…

2 anni ago

In pensione con 42 anni di contributi: scivoli e importo dell’assegno

Quali sono gli scivoli pensionistici per un lavoratore che desidera andare in pensione con 42 anni di contributi e quanto…

2 anni ago