Case+popolari%3A+la+suddivisione+delle+spese+scatena+ancora+assurdi+litigi+tra+ATER+ed+inquilini
informazioneoggi
/2023/03/19/case-popolari-suddivisione-delle-spese-impianto-riscaldamento/amp/

Esperto Risponde

Case popolari: la suddivisione delle spese scatena ancora assurdi litigi tra ATER ed inquilini

Chi deve sostenere le spese per la sostituzione o la riparazione dell’impianto di riscaldamento delle case popolari? L’ATER è l’Azienda…

2 anni ago

Canone RAI, la dichiarazione sostitutiva di non detenzione della TV va inviata ogni anno?

Per evitare il pagamento del Canone Rai chi non possiede un apparecchio TV deve inviare la dichiarazione sostitutiva di non…

2 anni ago

Guida al calcolo ISEE con simulazione: come verificare la correttezza del valore

Il calcolo dell'ISEE può rivelarsi complicato qualora non si avessero a disposizione gli strumenti giusti per completare correttamente l'operazione. Il…

2 anni ago

Prestiti per invalidi: quando le cure sono dispendiose si cercano agevolazioni economiche

I prestiti per gli invalidi consentono di ottenere liquidità per curarsi adeguatamente e risolvere altri problemi come quelli logistici. Le…

2 anni ago

Legge 104, cosa si può fare durante i permessi per assistere i familiari invalidi

I permessi della Legge 104 sono concessi per permettere al caregiver di prendersi cura del familiare affetto da un handicap…

2 anni ago

Contributi non versati: scatta il principio dell’automaticità ma il datore di lavoro rischia sanzioni pesantissime

Il datore di lavoro ha l’obbligo di versare i contributi ai propri dipendenti. Cosa succede se non adempie? Cosa rischia?…

2 anni ago

Legge 104 e prestiti agevolati: le alternative sono numerose e molto convenienti

Tra i vari vantaggi previsti dalla Legge 104, c’è anche la possibilità di usufruire di finanziamenti a tasso agevolato. Ecco…

2 anni ago

Incentivi per l’acquisto di un’auto: occasioni per tutti non solo 104

Quali sono gli incentivi per l'acquisto di un'auto attivi nel 2023? Ci sono agevolazioni per tutti, anche per i disabili.…

2 anni ago

Quota 102 (64 anni) e la cristallizzazione del diritto: chi può andare in pensione nel 2023

Quota 102 non esiste più ma con la cristallizzazione del diritto c'è chi può utilizzare la misura per andare in…

2 anni ago

Buono Postale del 2020 quanto vale oggi? L’importo che non ti aspetti

Quanto vale oggi un Buono Fruttifero di Poste Italiane sottoscritto negli anni passati? La risposta si trova facilmente utilizzando il…

2 anni ago

Pensione di reversibilità: spetta l’assegno anche in caso di divorzio? La questione è complicata

Quali sono le regole per l’erogazione della pensione di reversibilità per gli ex partner divorziati? Hanno diritto al beneficio oppure…

2 anni ago

Comprare auto con IVA agevolata al 4%? Un’incredibile opportunità da cogliere al volo

L’acquisto di un’auto può essere meno oneroso con l’IVA agevolata al 4%. Quali soggetti possono richiederla? Il nostro ordinamento prevede…

2 anni ago

Esenzione ticket sanitario solo per disoccupati, i giudici mettono fine alla discriminazione

Grazie all’esenzione del ticket sanitario, si può fruire di visite e prestazioni mediche in maniera gratuita. Ma vale per tutti?…

2 anni ago

Pensione di reversibilità: i limiti da rispettare per non rischiare di perdere tutto

A quali condizioni e in che misura viene riconosciuta la pensione di reversibilità? È fondamentale saperlo, per evitare spiacevoli sorprese.…

2 anni ago

Assistenza figlio disabile: come stargli vicino senza perdere lo stipendio, la soluzione poco conosciuta

Ai genitori lavoratori che possiedono un figlio disabile viene data la possibilità di prendersene cura. Vediamo come. Ciò permette a…

2 anni ago