Superbonus+e+incapienti%2C+diradiamo+la+nebbia+sulla+misura
informazioneoggi
/2023/02/11/superbonus-incapienti/amp/

Valentina Trogu

Superbonus e incapienti, diradiamo la nebbia sulla misura

I contribuenti incapienti possono usufruire del Superbonus ad alcune condizioni e in determinati casi possono cedere i crediti ai parenti.…

2 anni ago

Contributi volontari per la pensione, dal calcolo ai versamenti: attenzione alle scadenze!

Accendiamo i riflettori sui contributi volontari per capire come si calcolano e cosa accade se si ritarda il pagamento di…

2 anni ago

Bonus barriere architettoniche: beneficiari e grandi esclusi dalla misura

Il Bonus barriere architettoniche è stato prorogato fino al 2025. Tre anni in più per approfittare della detrazione al 75%. …

2 anni ago

Come aiuta la RITA ad andare in pensione 5 o 10 anni prima

La RITA è la Rendita Integrativa Temporanea Anticipata che prevede l'erogazione frazionata del montante contributivo per andare in pensione prima…

2 anni ago

Reddito di Cittadinanza, chi può richiederlo (ancora per poco): la verità

Il Reddito di Cittadinanza è un sostegno economico per le famiglie in difficoltà. Scopriamo i requisiti per avervi accesso. Un…

2 anni ago

Bonus Mobili, è ora di fare chiarezza sulle tempistiche delle comunicazioni all’ENEA

Il Bonus Mobili consente di approfittare di una detrazione del 50% per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi. La misura…

2 anni ago

Pensione Opzione Donna e Ape Sociale, si potranno richiedere anche nel 2024? La verità sul blocco

Opzione Donna e l'Ape Sociale sono misure confermate nel 2023 in attesa che arrivi la tanto desiderata Riforma delle Pensioni.…

2 anni ago

Congedo straordinario con 104 e ordine di priorità: incide la convivenza, ma sono in pochi a saperlo

Il congedo straordinario può essere richiesto da un caregiver per assistere un familiare con disabilità e assentarsi dal lavoro ricevendo…

2 anni ago

Scuola e permessi non retribuiti: sciogliamo i dubbi dei precari

I precari del comparto scuola possono usufruire di sei giorni di permesso non retribuiti. Scopriamo se la fruizione può essere…

2 anni ago

In pensione con il metodo contributivo puro: come sono conteggiati gli anni di gravidanza

Il calcolo della pensione con il metodo contributivo puro prevede l'accredito gratuito per gli anni di congedo di maternità? La…

2 anni ago

Esenzione ticket per invalidità e reddito: facciamo chiarezza, non sempre è possibile

L'esenzione dal pagamento del ticket sanitario è concessa soddisfacendo requisiti reddituali e di invalidità. Approfondiamo l'argomento. Visite, esami diagnostici, analisi…

2 anni ago

In pensione dopo la NASPI con i contributi volontari: difficoltà e deduzione, ma non per tutti

Andare in pensione con i contributi volontari per raggiungere i requisiti o per aumentare l'importo pensionistico è una soluzione ammessa…

2 anni ago

Legge 104 e lavoro di domenica: si può essere esonerati, approfondimenti del settore commercio e servizi

Approfondiamo la correlazione tra esenzione dal lavoro domenicale e titolarità della Legge 104 per capire quando il dipendente può rifiutarsi…

2 anni ago

Definizione agevolata, tante domande senza risposta? Siete nel posto giusto, tutti i chiarimenti

La definizione agevolata 2023 presenta specifiche condizioni valide per la rottamazione quater e caratteri generali validi per ogni tregua fiscale. …

2 anni ago

Assegno di invalidità civile e requisiti indispensabili per ottenere il bonifico dall’INPS

Approfondiamo i dettagli dell'Assegno di invalidità civile da richiedere con percentuale di invalidità tra il 74% e il 99%. Quali…

2 anni ago