Quota+102+%2864+anni%29+e+la+cristallizzazione+del+diritto%3A+chi+pu%C3%B2+andare+in+pensione+nel+2023
informazioneoggi
/2023/03/16/quota-102-cristallizzazione-pensione/amp/

Valentina Trogu

Quota 102 (64 anni) e la cristallizzazione del diritto: chi può andare in pensione nel 2023

Quota 102 non esiste più ma con la cristallizzazione del diritto c'è chi può utilizzare la misura per andare in…

3 anni ago

Buono Postale del 2020 quanto vale oggi? L’importo che non ti aspetti

Quanto vale oggi un Buono Fruttifero di Poste Italiane sottoscritto negli anni passati? La risposta si trova facilmente utilizzando il…

3 anni ago

Sconto in fattura e detrazione al 50%: tra errori e dubbi sveliamo qualche segreto

Siamo pronti per svelare alcuni aspetti dello sconto in fattura e della detrazione al 50% del Bonus ristrutturazione che tanti…

3 anni ago

Pensioni e assegni familiari: nuovi importi e limiti di reddito 2023, cambia tutto

L'INPS ha comunicato gli aumenti del 2023 previsti per i limiti di reddito in relazione agli assegni familiari erogati ad…

3 anni ago

Pensione RITA, un’opzione per lasciare 5 o 10 anni prima il mondo del lavoro: chi può approfittarne

La RITA - Rendita Integrativa Temporanea Anticipata - prevede l'erogazione frazionata di tutto o parte del montante accumulato dal richiedente…

3 anni ago

Superbonus e la cessione del credito “jolly”: come evitare banche e Poste Italiane

Approfondiremo l'articolo 121 del Decreto Rilancio inerente al Superbonus e alla cessione del credito a terze persone. I crediti si…

3 anni ago

Reversibilità della rendita INAIL, quando il coniuge ha diritto al versamento

La rendita INAIL è caratterizzata da reversibilità? Cerchiamo di capire se in caso di decesso della vittima il coniuge, i…

3 anni ago

Affitti brevi nel modello 730: come gestire i contratti di locazione

Scopriamo come riportare gli affitti brevi nel modello 730 per compilare correttamente la dichiarazione dei redditi.  I contratti di locazione…

3 anni ago

In pensione a 63 anni con 35 di contribuzione, è possibile oggi: l’importo dell’assegno mensile

Andare in pensione a 63 anni con 35 di contribuzione è possibile per determinate categorie di lavoratori. Scopriamo quali e…

3 anni ago

Contributi volontari per il pensionamento anticipato, la possibilità poco conosciuta

I lavoratori hanno le idee molto confuse sui contributi volontari e sulla loro incidenza con riferimento al pensionamento anticipato. Cerchiamo…

3 anni ago

Pensione di reversibilità, le quote per i familiari superstiti sono una sorpresa

La pensione di reversibilità è un trattamento pensionistico riservato ai superstiti di un pensionato o assicurato INPS. Scopriamo chi ne…

3 anni ago

In pensione con 42 anni di contributi: scivoli e importo dell’assegno

Quali sono gli scivoli pensionistici per un lavoratore che desidera andare in pensione con 42 anni di contributi e quanto…

3 anni ago

Permessi 104, se l’assistito abita lontano ci sono regole da rispettare: scopriamole

I permessi 104 consentono di assentarsi dal posto di lavoro per assistere un familiare anche se abita lontano dalla propria…

3 anni ago

Permessi 104, congedo e lavoro part time: le direttive non lasciano scampo

Permessi 104 e congedo straordinario possono essere richiesti anche da un lavoratore part-time ma attenzione ai dettagli della normativa che…

3 anni ago

Barriere architettoniche e Legge 104: le agevolazioni fiscali che in pochi conoscono

Le persone con disabilità hanno diritto a numerose agevolazioni come i contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.…

3 anni ago