Regime+forfettario%2C+dai+requisiti+di+accesso+alla+fatturazione+elettronica%3A+sciogliamo+i+dubbi
informazioneoggi
/2023/02/15/regime-forfettario-requisiti-accesso-fatturazione-elettronica/amp/

Valentina Trogu

Regime forfettario, dai requisiti di accesso alla fatturazione elettronica: sciogliamo i dubbi

Analizziamo il regime forfettario nei più piccoli dettagli per capire chi vi ha accesso nel 2023 e quali sono gli…

2 anni ago

Simuliamo il rendimento di un Buono Postale da 3.500 euro: che occasione di guadagno unica!

Volete conoscere il rendimento di un Buono Fruttifero Postale per capire se il prodotto di risparmio è la soluzione perfetta…

2 anni ago

Divorzio e figlio con disabilità grave: cosa accade per la richiesta di permessi e congedi

I genitori di un figlio con disabilità grave che divorziano devono conoscere le direttive con riferimento ai permessi e ai…

2 anni ago

Casa quasi gratis (alloggi ATER): quando è possibile subentrare in un contratto d’affitto senza perdere i benefici

Chiarimenti sugli alloggi ATER in relazione alla domanda e alla possibilità di subentrare in un contratto d'affitto. L'ATER - Azienda…

2 anni ago

Legge 104, riflettori accesi sull’articolo 3 comma 1: bonus e agevolazioni poco conosciute

La Legge 104 consente l'accesso a diverse prestazioni assistenziali ed economiche in baso al grado di invalidità riconosciuto. Dopo il…

2 anni ago

Reddito di Cittadinanza, dubbi sull’addio nel 2024: c’è ancora speranza? La risposta inaspettata

Cosa accadrà al Reddito di Cittadinanza nel 2024 ma, soprattutto, cosa succederà ai percettori del sussidio? La Legge di Bilancio…

2 anni ago

Dall’assegno invalidità alla pensione di vecchiaia: occorre inoltrare domanda? Tutto quello che c’è sapere

Scopriamo quali sono i passaggi da seguire per trasformare l'assegno ordinario in pensione di vecchiaia una volta maturati i requisiti.…

2 anni ago

Permessi 104 e congedo straordinario: ecco quando la convivenza non è necessaria

I permessi di tre giorni e il congedo straordinario fino a due anni presentano delle sostanziali differenze. Approfondiamo la questione.…

2 anni ago

Assegno Unico per figlio maggiorenne: la combinazione con l’RdC è possibile

I percettori di RdC possono ottenere anche l'Assegno Unico per i figli a carico, minorenni o maggiorenni. Scopriamo a quali…

2 anni ago

Tfs (Trattamento di Fine Servizio), quanta confusione! La differenza tra tasso ordinario e agevolato

Molti lavoratori che hanno diritto al Tfs - Trattamento di Fine Servizio - non conoscono la differenza tra tasso ordinario…

2 anni ago

Congedo 104 per dipendenti pubblici e privati, quando la residenza temporanea è l’unica soluzione

Il congedo con Legge 104 consente di assentarsi dal luogo di lavoro per un lungo periodo al fine di assistere…

2 anni ago

Trattamento di Fine Servizio (TFS), parte dei soldi all’ex coniuge: che brutta sorpresa!

Una parte del Trattamento di Fine Servizio spetta all'ex coniuge. Brutta (o bella dipende dai punti di vista) sorpresa per…

2 anni ago

Legge 104 e Canone Rai: disdetta e modulo di rimborso da inviare, bisogna fare presto

La Legge 104 consente l'esenzione dal pagamento del Canone Rai al verificarsi di determinate condizioni. Approfondiamo la questione. La normativa…

2 anni ago

Bonus edile e variante caro materiali: di cosa si tratta e quando si rivela utile

Scopriamo quando si può adottare la variante caro materiali e in che cosa consiste. Siamo nel campo dei Bonus edili…

2 anni ago

Detrazione spese mediche ed eredi: cosa accade in caso di decesso

La normativa fiscale italiana raccoglie numerose agevolazioni tra cui la detrazione delle spese sanitarie. Approfondiamo i particolari. L'Agenzia delle Entrate…

2 anni ago