Il titolare di Legge 104 può richiedere un congedo straordinario retribuito ma come inciderà sul calcolo delle ferie? Cosa stabilisce…
Riforma delle pensioni e Superbonus, solamente una misura sopravviverà per uscire dal difficile contesto venutosi a creare in Italia. Sarà…
Gli invalidi civili possono inoltrare domanda di indennità accompagnamento al verificarsi di specifiche condizioni. Scopriamo quali e come procedere con…
Il pagamento del bollo auto è un'onere da cui gli invalidi possono considerarsi esenti ma solo soddisfacendo specifiche condizioni. Disabili…
Andare in pensione con pochi anni di contributi è possibile. I lavoratori che hanno maturato cinque, dieci o quindici anni…
CILA e 31 marzo, i contribuenti hanno le idee confuse in merito al collegamento tra la Comunicazione di Inizio Lavori…
Dal mese di agosto 2022 non esiste più la figura del caregiver come referente unico. La cura del familiare con…
Bonus facciate, scopriamo come cedere l'IVA indetraibile facendola diventare spesa edilizia agevolabile. L'Agenzia delle Entrate offre un chiarimento che le…
Le novità 2023 del Superbonus prevedono il calcolo del Quoziente familiare per scoprire se si ha diritto o meno alla…
Opzione Donna è lo scivolo per il pensionamento dedicato alle lavoratrici ma non a tutte. Ecco le condizioni da rispettare…
Partiamo alla scoperta dei Bonus dedicati ai genitori divorziati con figli a carico nel 2023. Il contributo ha vita breve,…
Le spese di ristrutturazione possono essere detratte nel 730 ma di quale contribuente? Del proprietario dell'immobile oppure di chi ha…
Le Legge Dini consente di andare in pensione con 64 anni di età a determinate categorie di persone. Scopriamo chi…
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il portale dedicato alla Rottamazione quater consentendo ai contribuenti di verificare la propria posizione. Una…
Diamo il via alla panoramica sulle agevolazioni aggiornate per disabili 2023 per poi soffermarci su un beneficio specifico. L'Agenzia delle…