Addio+ai+giorni+di+ferie%3A+quando+il+titolare+di+Legge+104+dovr%C3%A0+lavorare+invece+di+andare+in+vacanza
informazioneoggi
/2023/02/20/giorni-ferie-titolare-legge-104/amp/

Valentina Trogu

Addio ai giorni di ferie: quando il titolare di Legge 104 dovrà lavorare invece di andare in vacanza

Il titolare di Legge 104 può richiedere un congedo straordinario retribuito ma come inciderà sul calcolo delle ferie?  Cosa stabilisce…

2 anni ago

Riforma pensioni e Superbonus, la misura verrà sacrificata per garantire la sopravvivenza del sistema previdenziale

Riforma delle pensioni e Superbonus, solamente una misura sopravviverà per uscire dal difficile contesto venutosi a creare in Italia. Sarà…

2 anni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104, a chi viene riconosciuta e come richiederla: la dicitura fondamentale nel verbale

Gli invalidi civili possono inoltrare domanda di indennità accompagnamento al verificarsi di specifiche condizioni. Scopriamo quali e come procedere con…

2 anni ago

Pagamento bollo auto e invalidità: quando l’esenzione è ammessa (e quando no)

Il pagamento del bollo auto è un'onere da cui gli invalidi possono considerarsi esenti ma solo soddisfacendo specifiche condizioni. Disabili…

2 anni ago

In pensione con pochi anni di contributi, si può da subito: mai perdere la speranza!

Andare in pensione con pochi anni di contributi è possibile. I lavoratori che hanno maturato cinque, dieci o quindici anni…

2 anni ago

CILA e Superbonus, cosa accade dopo il 31 marzo: i contribuenti devono esserne a conoscenza

CILA e 31 marzo, i contribuenti hanno le idee confuse in merito al collegamento tra la Comunicazione di Inizio Lavori…

2 anni ago

Caregiver, l’addio al referente unico crea perplessità: cambia tutto per legge 104

Dal mese di agosto 2022 non esiste più la figura del caregiver come referente unico. La cura del familiare con…

2 anni ago

Svolta per il Bonus facciate: l’IVA indetraibile può essere ceduta, i dettagli

Bonus facciate, scopriamo come cedere l'IVA indetraibile facendola diventare spesa edilizia agevolabile.  L'Agenzia delle Entrate offre un chiarimento che le…

2 anni ago

Superbonus e quoziente familiare, il sistema di calcolo aiuta o peggiora i contribuenti? Le ultime novità

Le novità 2023 del Superbonus prevedono il calcolo del Quoziente familiare per scoprire se si ha diritto o meno alla…

2 anni ago

Opzione Donna, il pensionamento per invalidità non è scontato: chi sono gli esclusi

Opzione Donna è lo scivolo per il pensionamento dedicato alle lavoratrici ma non a tutte. Ecco le condizioni da rispettare…

2 anni ago

Genitori divorziati con figli a carico: arriva il bonus di 500, fai domanda

Partiamo alla scoperta dei Bonus dedicati ai genitori divorziati con figli a carico nel 2023. Il contributo ha vita breve,…

2 anni ago

Spese di ristrutturazione e detrazioni, la richiesta del coniuge è ammessa: a quali condizioni

Le spese di ristrutturazione possono essere detratte nel 730 ma di quale contribuente? Del proprietario dell'immobile oppure di chi ha…

2 anni ago

In pensione a 64 anni, l’opzione Dini è la soluzione più idonea se si hanno pochi contributi

Le Legge Dini consente di andare in pensione con 64 anni di età a determinate categorie di persone. Scopriamo chi…

2 anni ago

Nuova Rottamazione quater, come risalire ai carichi da inserire nella definizione agevolata prima che sia troppo tardi

L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il portale dedicato alla Rottamazione quater consentendo ai contribuenti di verificare la propria posizione.  Una…

2 anni ago

I disabili non sono lasciati soli: bonus e agevolazioni aggiornate da richiedere subito

Diamo il via alla panoramica sulle agevolazioni aggiornate per disabili 2023 per poi soffermarci su un beneficio specifico. L'Agenzia delle…

2 anni ago