I+lavoratori+nati+nel+1960+hanno+la+possibilit%C3%A0+di+andare+in+pensione+nel+2023%3A+a+quali+condizioni
informazioneoggi
/2023/07/21/i-lavoratori-nati-nel-1960-hanno-la-possibilita-di-andare-in-pensione-nel-2023-a-quali-condizioni/amp/

Valentina Trogu

I lavoratori nati nel 1960 hanno la possibilitĂ  di andare in pensione nel 2023: a quali condizioni

I lavoratori nati nel 1960 possono andare in pensione entro il 2023 ma solo a condizione che soddisfino precisi requisiti.…

2 anni ago

Legge 104 comma 1 e comma 3: tutte le agevolazioni che si possono ottenere

La Legge 104 consente di accedere ad alcune agevolazioni lavorative, fiscali e sanitarie pur non avendo la condizione di handicap…

2 anni ago

Pagamenti delle pensioni di agosto: date e importi maggiorati

Le pensioni di agosto saranno piĂą ricche grazie agli aumenti, agli arretrati in arrivo e ai rimborsi fiscali. I pensionati…

2 anni ago

Conti correnti cointestati, scattano nuovi controlli del Fisco: a cosa prestare attenzione

I titolari di conti correnti cointestati finiranno nel mirino del Fisco. Ogni operazione verrĂ  analizzata e in caso di incongruenze…

2 anni ago

Legge 104, senza accompagnamento quali agevolazioni si possono ottenere?

Passeremo in rassegna le agevolazioni richiedibili con la Legge 104 ma senza il riconoscimento dell'indennitĂ  di accompagnamento. I disabili gravi…

2 anni ago

Ferie e permessi, in pochi conoscono tutta la veritĂ  sui diritti dei lavoratori: informati rischi di perdere tutto

Quali e quanti tipi di ferie e permessi ci sono? Vi presentiamo una pratica guida che vi aiuterĂ  a gestire…

2 anni ago

Tra aggravamento e revisione dell’invaliditĂ  ci sono importanti differenze da conoscere per non sbagliare la domanda

Aggravamento e revisione sono due situazioni differenti che si applicano in base alle condizioni del disabile. I processi legati all'aggravamento…

2 anni ago

Opzione Donna e pensioni, la richiesta online con l’Intelligenza Artificiale: ultima novitĂ  INPS

I cittadini potranno chiedere informazioni su Opzione Donna e le pensioni ad un assistente virtuale con Intelligenza Artificiale. Un chatbot…

2 anni ago

InvaliditĂ  civile, quando il bollo auto non si paga: la percentuale che lascia senza pensieri

L'esenzione dal pagamento del bollo auto è un'agevolazione fiscale legata all'invaliditĂ  civile ma c'è una percentuale da superare per avervi…

2 anni ago

Carta ‘Dedicata a te’ di 382 euro: cosa fare dopo aver ricevuto l’sms e cosa c’è scritto

Tra pochi giorni inizieranno ad arrivare le comunicazioni che avviseranno i beneficiari della Carta "Dedicata a te" di andare a…

2 anni ago

Reddito di Cittadinanza, come si calcolano i 7 mesi di ricariche, la veritĂ  sui nuovi importi

La Legge di Bilancio 2023 ha stabilito che il Reddito di Cittadinanza sarĂ  erogabile solo per sette mesi nell'anno in…

2 anni ago

Legge 104 e acquisti su Amazon: si può ottenere un grande sconto, cosa aspetti

I titolari di Legge 104 possono approfittare delle agevolazioni loro dedicate anche comprando su Amazon, il noto sito e-commerce. Seguendo…

2 anni ago

Reddito di Cittadinanza addio per sempre: l’INPS spiega gli effetti sull’Assegno Unico

L'INPS ha chiarito le dinamiche conseguenti all'abbandono del Reddito di Cittadinanza nonchĂ© gli effetti sull'Assegno Unico. Il Reddito di Cittadinanza…

2 anni ago

Legge 104 e bollo auto: il Fisco chiarisce cosa fare con le certificazioni per non perdere il beneficio che dura per sempre

I cittadini disabili si chiedono se la patente attestante l'invaliditĂ  sia sufficiente per ottenere le agevolazioni fiscali per l'acquisto di…

2 anni ago

Permessi di lavoro retribuiti per assistenza o malattia: la veritĂ  che devi assolutamente sapere

La guida aiuterĂ  a districarsi tra i permessi di lavoro retribuiti richiedibili per malattia, assistenza o motivi personali. I lavoratori…

2 anni ago