Mutuo%3A+%C3%A8+consentita+la+surroga+anche+con+la+Legge+104%3F+Facciamo+chiarezza
informazioneoggi
/2023/01/09/mutuo-e-consentita-la-surroga-anche-con-la-legge-104-facciamo-chiarezza/amp/

Antonia Festa

Mutuo: è consentita la surroga anche con la Legge 104? Facciamo chiarezza

La surroga permette di stipulare un mutuo usufruendo di numerose garanzie e vantaggi. Ecco cosa prevede la legge. A dispetto…

3 anni ago

Lavorare da pensionati: è possibile, ma attenzione a queste condizioni

È possibile continuare a lavorare anche se si è in pensione? Non sempre, solo se si rispettano tali regole. Dal…

3 anni ago

Pensione anticipata: un utile strumento per lavoratori precoci e caregivers

Alcune categorie di lavoratori possono accedere alla pensione anticipata. Ma, per il 2023, cambiano molte regole. Non tutti i contribuenti…

3 anni ago

Bollo auto: l’indennità di accompagnamento consente sempre l’esenzione? La risposta non è ovvia

I soggetti che percepiscono l’indennità di accompagnamento possono ottenere l’esenzione dal pagamento del bollo auto. In che modo? L’indennità di…

3 anni ago

Lavoro notturno: le agevolazioni con la Legge 104 sono straordinarie

La Legge 104 prevede permessi retribuiti, congedo straordinario e agevolazioni legati alla sede di lavoro e al lavoro notturno. La…

3 anni ago

Ticket sanitario: in arrivo multe salate per reddito più alto e non solo

In alcuni casi, i contribuenti possono accedere all’esenzione parziale o totale dal pagamento del ticket sanitario. La normativa prevede il…

3 anni ago

Assegno di cura e accompagnamento: sono compatibili? La risposta non è scontata

Molto spesso si confondono assegno di cura e accompagnamento, ma tra le due misure vi sono molteplici differenze. Uno dei…

3 anni ago

Ape Sociale: è possibile solo con questi requisiti contributivi, ma non tutti lo sanno

Per smettere di lavorare con l’Ape Sociale, bisogna possedere specifici presupposti contributivi e appartenere a determinate categorie di lavoratori. L’Ape…

3 anni ago

Legge 104 articolo 4: una norma dalle mille sorprese

L’articolo 4 della Legge 104 specifica in che modo viene riconosciuto l’handicap e quali agevolazioni consente. È fondamentale conoscere la…

3 anni ago

Sanatoria: i 12 metodi a disposizione per saldare i debiti con il Fisco

La Legge di Bilancio 2023 ha previsto ben 12 modi per la sanatoria dei debiti con il Fisco ed agevolare…

3 anni ago

Invalidità civile: incredibile, da oggi cambia tutto

La rivalutazione delle pensioni riguarda anche l’invalidità civile. Da gennaio, infatti, aumenteranno gli importi. Attraverso la Circolare n. 135 del…

3 anni ago

Pensione e montante individuale: il metodo per calcolarlo che non tutti conoscono

Per scoprire gli importi delle pensioni rivalutate, è necessario il montante individuale e la relativa fascia di reddito di appartenenza.…

3 anni ago

Sanatoria cartelle esattoriali: i benefici riguardano anche i nuovi avvisi di pagamento?

Le cartelle esattoriali che stanno arrivando ora rientrano nella nuova sanatoria? Ecco le regole per non perdere le agevolazioni. La…

3 anni ago

Congedo straordinario legge 104: si può interrompere? Solo in questo modo per non perdere gli anni già pagati

Se il congedo straordinario non viene interrotto in modo corretto si rischiano gravi sanzioni o interventi disciplinari. Il congedo straordinario…

3 anni ago

Legge 104 e scelta della sede: per questa categoria di lavoratori le regole sono differenti

I militari possono sfruttare i benefici della Legge 104 per ottenere il trasferimento della sede di lavoro più vicina a…

3 anni ago