Cosa succede se la ditta non inizia o non termina i lavori di Superbonus, oppure non rispetta le condizioni del…
La Legge di Bilancio 2023 ha confermato alcuni metodi per andare in pensione e ne ha introdotto di nuovi. Scopriamo…
Alcune categorie di cittadini possono usufruire del Plafond casa, un particolare mutuo agevolato, per acquistare o ristrutturare immobili. Tale tipologia…
Sono molteplici i vantaggi riservati alle persone con disabilitĂ e ai loro familiari. Tra questi, rientrano il Bonus barriere architettoniche…
La Corte di Cassazione ha stabilito che, a determinate condizioni, può essere autorizzato il pignoramento del TFS. Il Trattamento di…
Per usufruire del congedo straordinario, è necessario possedere tutti i requisiti prescritti, tra cui la convivenza con il disabile. Per…
Un soggetto può percepire contemporaneamente l’assegno di invaliditĂ e la pensione di vecchiaia? La legge è chiara al riguardo. La…
Il TFS e il TFR vengono erogati  in maniera differente, a seconda dell’importo e del trattamento pensionistico. Ecco di dettagli.…
Per il 2023, sarĂ ancora possibile smettere di lavorare tramite l’APE Sociale e Quota 41. Quali sono le regole per…
Alcune categorie di soggetti hanno diritto alla sedia a rotelle gratis e alla detrazione per l’acquisto di alcuni dispositivi di…
Le famiglie con almeno un soggetto disabile con Legge 104 possono ottenere un mutuo agevolato per ristrutturare o acquistare una…
Il contrassegno disabili è una certificazione che assicura vantaggi per la circolazione e la sosta ai soggetti disabili. Come si…
La Legge 104 consente, ai disabili e ai familiari che li assistono, di accedere a particolari prestiti agevolati, con vari…
L’esenzione bollo auto è uno dei vantaggi sanciti dalla Legge 104, per le persone disabili e i loro caregivers. Con…
Le regole per la corretta fruizione del Superbonus per i condomini conoscono delle eccezioni. Scopriamo quali sono. Nell’ambito della procedura…