Fin dal 1924, i buoni fruttiferi postali sono considerati uno dei maggiori strumenti italiani di risparmio. A quanto ammontano i…
Per i disabili gravi, la Legge 104 prevede dei benefici in ambito lavorativo. Essi, tuttavia, non spettano a tutti ma…
Nell’ipotesi di lavoro part-time, in che modo viene fruito il congedo straordinario per assistere un familiare disabile? Il contratto part-time…
Alcune specifiche categorie di soggetti possono usufruire dell’esenzione bollo auto. A quali condizioni? Il beneficio è sempre concesso? Il bollo…
Cosa succede se il lavoratore esercita il diritto di opzione? Qual è la data di decorrenza della pensione? La risposta…
Si è notevolmente ristretta la platea delle beneficiarie di Opzione Donna. Quali sono le fortunate che potranno accedere alla pensione…
La copertura INAIL obbliga tutti i datori di lavoro che si avvalgono di dipendenti o parasubordinati. Vale anche per i…
Nonostante l’abolizione della cessione del credito e dello sconto in fattura, esiste un modo per continuare a fruire dei vantaggi…
Alcuni contribuenti possono accedere alla pensione con 15 anni di contributi, senza dover attendere la maturazione dei 20 anni ordinari.…
Il caregiver si prende cura dei propri familiari in difficoltà, aiutandoli nelle faccende quotidiane. A cosa ha diritto? Il caregiver…
Il congedo matrimoniale è un diritto di tutti i lavoratori. Cosa succede se, durante la fruizione, il beneficiario lo interrompe…
Alcuni caregivers, per prestare assistenza ai propri familiari, devono ricorrere al cd. domicilio temporaneo. In cosa consiste? Sono numerosi i…
Con l’Opzione Dini è possibile ottenere il calcolo della pensione col sistema contributivo puro. Quando conviene? L’Opzione Dini (o Opzione…
Cosa succede se si acquista un edifico, se ne ricavano appartamenti e, poi, si procede alla loro vendita? La legge…
Il Reddito di Cittadinanza è stato stravolto dalla Legge di Bilancio 2023. Chi potrà beneficiare della prestazione e per quanto…