Quoziente+familiare+con+figli+disabili%3A+cambia+tutto+e+molti+cittadini+dovranno+dire+addio+a+sussidi+e+agevolazioni
informazioneoggi
/2023/07/19/quoziente-familiare-con-figli-disabili-cambia-tutto-e-molti-cittadini-dovranno-dire-addio-a-sussidi-e-agevolazioni/amp/

Antonia Festa

Quoziente familiare con figli disabili: cambia tutto e molti cittadini dovranno dire addio a sussidi e agevolazioni

Il quoziente familiare è il nuovo metodo di calcolo delle tasse che consentirà di stabilire quali nuclei potranno accedere ai…

2 anni ago

Garante Nazionale della Disabilità: una figura fondamentale per la tutela dei diritti degli invalidi

È stato istituito il Garante Nazionale della disabilità, un organo in sostegno dei soggetti disabili e delle loro famiglie. Di…

2 anni ago

Un messaggio dell’Agenzia delle Entrate scatena il panico tra i cittadini: cosa contiene l’avviso?

L'Agenzia delle Entrate sta inviando un avviso di pagamento a molti contribuenti che hanno debiti con il Fisco. A cosa…

2 anni ago

Permessi 104: si può scegliere la suddivisione a ore o a giorni, ma solo nel rispetto di alcuni requisiti

I permessi 104 sono fruibili a ore o a giorni. Tale possibilità può essere esercitata anche nello stesso mese? La…

2 anni ago

Ferie: 50 euro in più in busta paga in caso di rinuncia, la proposta shock indigna i sindacati

Le ferie sono un diritto irrinunciabile dei lavoratori dipendenti e la legge prevede severe sanzioni per i datori che le…

2 anni ago

ISEE: cosa si intende per “nucleo familiare”? È fondamentale saperlo per evitare errori e sanzioni

Ai fini della compilazione del Modello ISEE è molto importante l'esatta individuazione del nucleo familiare. Quali sono i parametri da…

2 anni ago

Trasferimento e Legge 104: il disabile può cambiare la sede di lavoro? Le agevolazioni sono numerose

Ai dipendenti disabili e ai caregivers che hanno la Legge 104 può essere imposto il trasferimento? Ecco cosa stabilisce la…

2 anni ago

Assegno di Inclusione: spetta a tutti? Queste categorie potrebbero essere escluse

L'Assegno di Inclusione è destinato solo ai nuclei familiari svantaggiati, in possesso di specifici requisiti. Ecco chi può farne richiesta.…

2 anni ago

Quattordicesima: spetta anche sulla pensione di invalidità? La risposta non è scontata

La legge stabilisce quali sono le categorie di contribuenti che hanno diritto alla quattordicesima. Tra di essi rientra chi ha…

2 anni ago

Invalidità parziale: quando è riconosciuta? I benefici che riserva sono numerosi

L'invalidità parziale assicura una serie di agevolazioni economiche e lavorative. Ecco quali sono e in che modo si richiedono. Il…

2 anni ago

Assegno Ordinario di Invalidità rifiutato: non disperare, la soluzione è molto semplice

A volte, l’Assegno Ordinario di Invalidità non viene erogato ai richiedenti, perché non vengono soddisfatti i requisiti normativi. Quali sono?…

2 anni ago

Aumento sullo stipendio di 435 euro al mese per questa categoria: scopri se rientri tra i fortunati

Fantastica iniziativa dei sindacati, che hanno chiesto l'incremento di ben 435 euro al mese sullo stipendio di alcuni lavoratori dipendenti. …

2 anni ago

Rimborso Modello 730: attenzione ai controlli dell’Agenzia delle Entrate, sono molto severi

In alcuni casi di rimborso del Modello 730 l'Agenzia delle Entrate può predisporre accertamenti preventivi. Qual contribuenti sono coinvolti? Nelle…

2 anni ago

Assegno di Inclusione per disabili: quanto spetta? Occhio ai limiti stabiliti dalla legge

Dal prossimo anno il Reddito di Cittadinanza sarà sostituito dall'Assegno di Inclusione. Quanto percepiranno i disabili? La legge è chiara.…

2 anni ago

Invalidità al 50%: i benefici a cui si può accedere sono numerosi, ecco cosa fare per non perderli

I soggetti con invalidità al 50% hanno diritto a varie agevolazioni in ambito sanitario e lavorativo. Come si ottengono? L'invalidità…

2 anni ago