I buoni fruttiferi postali sono particolarmente amati dagli italiani, grazie alla loro affidabilità. Ma bisogna conoscerne i dettagli. I buoni…
L'ultima direttiva UE ha introdotto un'importante novità per assicurare la parità salariale. Cosa prevede? Nonostante esista una nutrita disciplina normativa…
La pensione anticipata può essere ottenuta anche grazie all'ausilio del proprio datore di lavoro. Scopriamo in che modo e a…
Se il caregiver che usufruisce del congedo 104 si ammala, l'agevolazione si interrompe? In alcuni casi le misure non sono…
Per ricevere l'indennità di accompagnamento bisogna possedere una serie di requisiti. Vi rientra anche il reddito? Ecco cosa stabilisce la…
Nel dibattito sulla Riforma delle pensioni si ritorna a parlare di Quota 41 estesa a tutti. Cosa succederà con la…
Chi ha più utenze elettriche a proprio nome deve pagare un doppio canone TV? Scopriamo cosa stabilisce la normativa per…
Per beneficiare dell'assegno di invalidità civile bisogna rispettare dei presupposti reddituali. Scopriamo come si determinano. Tranne che per l'indennità di…
I lavoratori dipendenti titolari di Legge 104 possono usufruire non solo di permessi retribuiti ma anche di permessi non retribuiti.…
Alcune categorie di lavoratori sono fortemente svantaggiate dall'attuale sistema previdenziale. Quali sono i limiti alle loro pensioni? La Riforma Dini…
I lavoratori dipendenti devono programmare le ferie. Cosa accade per chi ha la Legge 104 e gode dei permessi retribuiti?…
La Legge 104 prevede una serie agevolazioni non solo per i disabili gravi ma anche per quelli non gravi. Scopriamo…
Per la determinazione dell'ammontare del TFR è fondamentale il coefficiente di rivalutazione. Cosa indica questo elemento e a cosa serve?…
Si può correggere una Dichiarazione dei Redditi inesatta o non completa anche dopo che è stata inviata. Scopriamo in che…
Il pagamento rateale delle cartelle esattoriali non è consentito solo con la Rottamazione. Quali sono gli strumenti a disposizione dei…