Pagamento+TFS+o+TFR%3A+tempi+ridotti%2C+massimo+9+mesi+per+ottenere+i+soldi
informazioneoggi
/2025/10/27/pagamento-tfs-o-tfr-tempi-ridotti-massimo-9-mesi-per-ottenere-i-soldi/amp/
Economia

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

Published by

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR dipendenti della PA. 

A partire da gennaio 2027 i dipendenti del settore reale pubblico potranno ricevere il pagamento del TFS o TFR, entro nove mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro.

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi (Informazioneoggi.it)

Il Trattamento di Fine Servizio è un indennizzo corrisposto al momento della cessazione del servizio per i dipendenti assunti a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2020.

Pagamento del TFS o TFR: addio lunghe attese, cambia tutto

Addio tempi lunghi per ottenere il Trattamento di Fine Servizio o fine rapporto. Nella Legge di Bilancio 2026 è previsto un provvedimento che mira a eliminare l’attesa per molti dipendenti. I tempi attuali, in caso di pensionamento per limiti di servizio o di età, il trattamento è liquidato non prima di dodici mesi. Solo in caso di inabilità o decesso, il pagamento è previsto entro 105 giorni. Infine, per chi si dimette o è licenziato, l’attesa per il pagamento può arrivare fino a ventiquattro mesi.

Dal 2027 cambia tutto, il termine massimo per ricevere il Trattamento di Fine Servizio o Fine Rapporto sarà di nove mesi. La modifica non riguarderà i casi di decesso, inabilità o cessazione anticipata; per questi casi rimarranno in vigore le regole attualmente in vigore.

È possibile ottenere anche un anticipo del TFS, si tratta di un prestito che permette di ottenere una parte della liquidazione sull’importo totale. Attualmente on è più possibile ottenere l’anticipo dall’INPS, ma è possibile richiedere un anticipo alla banca o agli istituti finanziar convenzione. L’importo massimo erogabile è pari al 100% del TFS maturato. Per poter ottenere l’anticipo è necessario chiedere il prospetto di liquidazione all’INPS. Le banche possono applicare un tasso fisso e costante.

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

13 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

24 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

3 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 giorni ago