Pace+contributiva%3A+scade+a+breve+la+possibilit%C3%A0+di+guadagnare+5+anni+per+la+pensione%2C+affrettati%21
informazioneoggi
/2025/10/18/pace-contributiva-scade-a-breve-la-possibilita-di-guadagnare-5-anni-per-la-pensione-affrettati/amp/
Economia

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Published by

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace contributiva. Ma è davvero conveniente?

Grazie alla pace contributiva, possono essere riscattati anche eventuali periodi scoperti da contribuzione, al fine di maturare i requisiti per il diritto alla pensione. L’agevolazione, tuttavia, scadrà a breve e gli interessati dovranno affrettarsi a presentare domanda entro il 31 dicembre.

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati! (informazioneoggi.it)

Ma quali sono i vantaggi concreti dello strumento e a chi si rivolge? Analizziamo, nel dettaglio, la normativa e fughiamo molti dei dubbi che quotidianamente affliggono i nostri Lettori. Si tratta di una questione rilevante, perché un corretto utilizzo della pace contributiva avrebbe degli indubbi benefici sulla pensione futura.

Pro e contro della pace contributiva: tutto quello che bisogna sapere

Grazie alla pace contributiva, è possibile riscattare fino a cinque anni di periodi scoperti da retribuzione e obblighi contributivi, che saranno utili sia per il diritto sia per la misura della pensione. In altre parole, consentiranno non solo di accedere in anticipo al pensionamento ma anche di ottenere un assegno previdenziale più ricco.

Pro e contro della pace contributiva: tutto quello che bisogna sapere (informazioneoggi.it)

In base a quanto evidenziato dalla Circolare INPS n. 69/2024, questo strumento può essere richiesto solo dai contributivi puri, ossia coloro che hanno iniziato a lavorare a partire dal 1° gennaio 1996. Per quanto riguarda le modalità di richiesta della pace fiscale, la Circolare n. 5/2024 evidenzia che la domanda va presentata non oltre il 31 dicembre 2025.

Al pari delle altre tipologie di riscatto, anche questa è a titolo oneroso e non prevede sconti o agevolazioni (c’è, però, la possibilità di riscattare anche solo periodi frazionati). Il prezzo, tuttavia, non è uguale per tutti, perché varia a seconda dell’ultima retribuzione percepita al momento della domanda e alla Gestione previdenziale INPS di appartenenza. In pratica, più alto è lo stipendio, maggiore sarà la cifra da versare. Per avere un’idea della spesa, un lavoratore dipendente con una RAL di 30 mila euro dovrebbe pagare circa 10 mila euro per un anno di contributi. L’unico beneficio è la possibilità di richiedere la rateizzazione fino a 120 mensilità, per un minimo di 30 euro l’una, senza interessi.

Ma per chi è davvero conveniente la pace contributiva? Potrebbero beneficiarne i soggetti che non hanno alcuna alternativa per raggiungere i requisiti minimi per l’accesso alla pensione di vecchiaia. Potrebbe, inoltre, essere una valida soluzione per i giovani che hanno appena iniziato a lavorare e desiderano aumentare l’importo della futura pensione. In caso contrario, dati i costi abbastanza elevati, la misura non sembrerebbe molto conveniente e, prima di richiederla, è necessario valutare con attenzione la propria situazione.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

11 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

1 giorno ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago