Pensione+ridotta+per+effetto+del+canone+RAI%3A+ecco+come+sar%C3%A0+addebitata
informazioneoggi
/2025/10/13/pensione-ridotta-per-effetto-del-canone-rai-ecco-come-sara-addebitata/amp/
Economia

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Published by

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna rispettare una precisa scadenza.

Tutti coloro che possiedono un apparecchio televisivo sono obbligati al pagamento del Canone RAI. Dal 2016, la somma dovuta viene addebitata direttamente sulla bolletta dell’energia elettrica, visto che l’imposta è stata a lungo evasa negli anni. Per chi non ha un contratto della luce intestato, invece, l’adempimento va effettuato tramite Modello F24.

Sei un pensionato? Hai accesso a questo comodo servizio per pagare il canone RAI, approfittano subito! (informazioneoggi.it)

Non si tratta, tuttavia, delle uniche modalità di versamento consentite. I pensionati possono presentare richiesta affinché l’importo venga trattenuto dalla pensione. Si tratta di un’agevolazione che consente di evitare inadempimenti e ritardi. Non tutti, però, hanno a disposizione tale beneficio, ma solo coloro che rispettano determinati requisiti.

Canone RAI e pensione: ecco come richiedere l’addebito diretto

Il costo attuale del Canone RAI è di 90 euro l’anno. I pensionati che desiderano autorizzare la trattenuta sull’assegno previdenziale devono presentare esplicita domanda, entro il 15 novembre dell’anno precedente a quello di riferimento dell’imposta. Quest’anno, tuttavia, poiché la scadenza capita di sabato, ci sarà tempo fino al 17 novembre.

Canone RAI e pensione: ecco come richiedere l’addebito diretto (informazioneoggi.it)

L’istanza dovrà pervenire tramite il sito dell’INPS oppure il Contact Center (al numero 803.164 da rete fissa o allo 06.164.164 da rete mobile). In alternativa, si potrà chiedere l’aiuto di un Patronato o un intermediario autorizzato, che provvederanno a inviare la domanda per conto del richiedente.

Non tutti i pensionati, però, possono avvalersi di tale servizio. La legge prevede che possano inviare la domanda solo coloro che percepiscono un reddito da pensione inferiore a 18 mila euro annui. Il pagamento tramite addebito diretto sulla pensione, infatti, è pensato per tutelare coloro che percepiscono un assegno basso e che, dunque, potrebbero avere problemi e difficoltà nel versamento della bolletta dell’elettricità. In questo modo, l’importo non viene prelevato in un’unica soluzione, ma suddiviso in più rate.

Dopo l’approvazione della richiesta, il Canone RAI viene trattenuto per 11 mensilità dall’assegno, a partire dal mese di gennaio seguente all’invio della domanda. In pratica, i pensionati che provvederanno con l’istanza entro il 17 novembre 2025, vedranno le prime somme addebitate a partire da gennaio 2026. Il beneficio principale della possibilità di pagare il Canone sulla pensione è, senza dubbio, la comodità perché gli interessati non dovranno preoccuparsi di nulla e non rischieranno di incorrere in ritardi o errori di fatturazione. Sarà, infatti, l’INPS, di concerto con la RAI, a occuparsi del pagamento. La domanda va inviata una sola volta e, dopo l’attivazione, l’addebito avviene in maniera automatica, a meno che non ci siano dei cambiamenti nei requisiti per l’accesso alla misura.

Published by

Recent Posts

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

15 ore ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

22 ore ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

1 giorno ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

1 giorno ago

Dormi male? Forse è colpa di queste 6 cose nascoste sotto il tuo letto”

La qualità del sonno dipende da molti fattori, ma alcuni potrebbero essere letteralmente nascosti dove…

2 giorni ago

Dal prossimo anno addio a tasse sulla tredicesima: 2 proposte per aumentare gli stipendi

Si attende per la possibile detassazione della tredicesima o per una riduzione delle imposte su…

2 giorni ago